La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – La Banda Ventura (Enrico Pandiani)

La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – La Banda Ventura (Enrico Pandiani)

 

Quarantacinquesima Puntata 

Vai alla Prima Puntata

Vai alla Quarantaquattresima Puntata

 

La Banda Ventura (Enrico Pandiani)

 

La banda Ventura Dalla penna o meglio tastiera di Enrico Pandiani, ideatore della squadra de Les Italiens, poliziotti della BAC (brigate anti criminalité) con a capo il commissario Jean-Pierre Mordenti e residente al 36, Quay d’Orfévres temporaneamente a riposo, nasce la banda Ventura, praticamente si passa dai difensori della legge agli offensori! A parte gli scherzi non é corretto, in quanto la banda Ventura NON offende più, ma cerca di difendere il difendibile.

Chi sono i componenti della banda ? Conosciamoli meglio La banda é composta da due uomini e due donne. Max Ventura a capo della banda. Marsigliese ex rapinatore di banche. Abdel Soltani, algerino o come dice Pandiani “ il kabilo “ parigino di adozione con una caratteristica particolare : occhi azzurri come il mare che potrebbero fare innamorare qualsiasi donna, ex ladro di professione e con la passione delle belle auto. Sanda Jordano di origini malgasce, una criniera di ricci, un corpo mozzafiato tanto da poter ballare al Crazy Horse per vari anni. Vittoria Merz, una donna dall’apparenza fragile, origini alsaziane, famiglia aristocratica, coinvolta in una truffa dall’ex compagno e madre di Matilde una ragazzina adolescente con la passione per l’informatica e ragazza molto sveglia dopo aver ripudiato la famiglia e lasciato il compagno vive come meglio può per sbarcare il lunario, passando da un’esperienza sbagliata all’altra.

 

 

I quattro dopo aver condotto delle vite un po’ fuori dalle righe, per una caso fortuito si ritrovano a Torino dove cercano di cambiare la loro vita cercando di abbandonare la delinquenza. Max apre insieme alla sua compagna Federica, un ristorante L’Évêchè in un primo momento non rivela alla sua donna la sua precedente vita anche se ha dei momenti di “ assenza “ dalla routine per i quali Federica a volte vorrebbe porgli domande ma non lo fa. Max oltre all’amore per Federica, ama con tutto se stesso la pipa che sarà la sua compagna più fedele nei momenti in cui deve prendere delle decisioni molto importanti. Abdel apre un carrozzeria ed auto officina dove “ cura “ le auto di un certo valore e per le quali vale la pena spendere del tempo.

 

 

Nonostante i suoi occhi azzurri che potrebbero far innamorare ogni ragazza o donna che si trovasse sulla sua strada, Abdel ama Teodoro Barattieri avvocato di grido e di famiglia dell’alta borghesia torinese che adora il bello e gli oggetti di lusso. Sanda invece è socia di una palestra di arti marziali essendo lei stessa un’esperta e il corpo non le manca certo per insegnare tale disciplina. Vittoria dopo un corso di abilitazione si adopera come infermiera in ospedale e si dedica quanto più possibile a Matilde sua figlia che le riempie la vita. Vittoria in uno dei romanzi di Pandiani, sarà sconvolta dal fascino di una “ poliziotta “ Elettra Bucci detestandola in un primo tempo e diventandone poi l’amante. I quattro vivono la loro esistenza (sotto false identità) a Torino città che li ha accolti e che sta assistendo alla loro redenzione.

 

 

Tutto sembra filare per il meglio, quando compare una figura misteriosa che viene definita Numero Uno, non si sa cosa abbia svolto prima di questa nuova attività, é a capo dell’azienda BEST Bureau Éuropéenne de securité territoriale che aiuta a risolvere casi che con la legalità non sempre possono trovare soluzione. Numero Uno è in possesso di notizie e prove circostanziali della squadra Ventura che gli permettono di “ ricattare “ la banda Ventura obbligandoli a compiere operazioni che per tanti altri sarebbero impossibili da portare a termine e risolvere. Quindi la banda vive come dire in due universi paralleli, il quotidiano fatto delle loro nuove vite e il nascosto che invece li porta a compiere azioni al limite della legalità ma sempre mirate al trionfo del bene sul male.

La banda Ventura oltre ad essere compatta e legata da rispetto e fiducia cieca in ognuno di loro sa essere sempre affianco ai più deboli e offrire una mano a chi merita di essere premiato e salvato dal baratro. La banda Ventura si ama da subito

Di Paolo Pizzimenti

 

PREMIO SCERBANANCO 2022: FUOCO Enrico Pandiani

PREMIO SCERBANENCO 2022: FUOCO Enrico Pandiani

 

OMBRA Enrico Pandiani

OMBRA Enrico Pandiani

 

NAUFRAGIO Enrico Pandiani

NAUFRAGIO Enrico Pandiani

 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.