
IL MAESTRO E MARGHERITA Michail Bulgakov
IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michail Bulgakov Recensione 1 Ho riletto questo grande romanzo del ‘900 per la terza volta. No, non sono matta. A me […]
IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michail Bulgakov Recensione 1 Ho riletto questo grande romanzo del ‘900 per la terza volta. No, non sono matta. A me […]
LIBRI ANCORA TROPPO GIOVANI PER ESSERE DEI CLASSICI! PICCOLO ELENCO DI LIBRI CHE AVEVO SCARTATO CON SOFFERENZA DALLA LISTA PRINCIPALE (post che segue l’altro precedentemente pubblicato […]
I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci Recensione 1 Potevo non leggere, da lettrice vorace e soprattutto da palermitana doc, il romanzo che ha […]
IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco La visione del film mi ha spinta a rileggere il libro, letto tanti anni fa, quando la mia giovane […]
LA STANZA DELLA TESSITRICE, di Cristina Caboni Ho appena terminato la lettura di questo libro e sono arrabbiata con me stessa. Com è possibile […]
LA VERITA’ SUL CASO HARRY QUEBERT DI Joël Dicker Recensione 1 Ho appena finito di leggere questo libro l’ho trovato proprio brutto. Secondo me l’autore ha […]
I PROMESSI SPOSI, di Alessandro Manzoni “ Ne va…ne va de la vita! – La vita… – La vita!” Riprendere in mano “I Promessi sposi” è […]
SETTE SOTTANE autobiografia involontaria, di Monica Vitti. Senza un ordine cronologico, distratta e simpaticamente confusionaria, Monica Vitti, nel 1993, presentava la parte più intima senza scalfire […]
LA PAZIENTE SILENZIOSA, di Alex Michaelides Sinossi Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e […]
CECITÀ, di José Saramago Recensione 1/4 “Vuoi che ti dica cosa penso, Parla, Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, ciechi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini