SENZA NOME Wilkie Collins

Senza Nome Wilkie Collins Recensioni Libri e news UnLibro.

SENZA NOME, di  Wilkie Collins

Ho letto di seguito tre libri di W. Collins: La donna in bianco, poi La pietra di luna e adesso Senza nome.

Volevo avere un’idea più precisa su questo scrittore, collaboratore e amico di Charles Dickens, che dopo il primo libro mi aveva incuriosita.

Senza nome - Wilkie Collims Recensione di UnLibroE in effetti prima La pietra di luna e poi Senza nome hanno confermato la mia prima impressione.

Si tratta di libri che raccontano storie ambientate verso la metà dell’ottocento, e che quindi scontano sicuramente un po’ il peso degli anni.

Però hanno ritmo, sono intriganti, l’intreccio è sapientemente costruito e regge bene la lunghezza dei testi. In Senza nome Collins ci racconta le vicende di due sorelle appartenenti ad una felice e agiata famiglia del West Somersetshine che si trovano da un giorno all’altro senza più niente: niente più famiglia, niente più casa, niente più soldi, ma soprattutto niente più nome.

 

Il libro è il racconto di due modi opposti di reagire alle sventure; il dolore composto e rassegnato della sorella maggiore, e il desiderio di rivalsa della sorella minore, che, per quanto comprensibile, arriva a sfiorare la follia.

Succede di tutto, davvero! Magari anche troppo, in realtà, però non ti annoi e devi per forza sapere come va a finire.

E un libro che ti regala qualche giorno di gradevole compagnia penso che sia un’ottima cosa, con buona pace della letteratura “impegnata”.

Recensione di Elena Gerla 

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.