PRINCIPIANTI Raymond Carver 

PRINCIPIANTI, di Raymond Carver  (Einaudi)

“C’era dell’altro, lo sapeva, ma non riusciva a metterlo in parole”

Questo libro raccoglie i 17 racconti di “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” (WWTA -What We Talk About When We Talk About love) finalmente nella loro versione originale. Infatti, quando nel 1980 uscì WWTA, i racconti furono pubblicati a seguito di un pesante editing ad opera dell’editor di Carver, Gordon Lish. Alcuni di questi racconti erano stati tagliati fin quasi dell’80%, probabilmente in nome del Minimalismo letterario da lanciare sul mercato editoriale. Senza voler entrare nel merito della discussione tecnica editing si- editing no- editing si ma fino a un certo punto, posso dire che a casa ho entrambi i libri e che “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” mi è sembrato subito mutilato, prima ancora di sapere della manovra di taglio che i racconti avevano subito. Indagando, ho trovato il bandolo della matassa e ho recuperato, appunto, le versioni originali di “Principianti”. Per me, è stata tutta un’altra lettura.

Carver è magnetico quando scrive, l’avevo già sperimentato con i racconti della raccolta “Cattedrale”: non è possibile mettere giù il libro senza un po’ di nostalgia e rimpianto. C’è (o meglio- io ho avvertito) il bisogno di continuare a farsi raccontare storie, un bisogno impellente di ascoltare la vita raccontata proprio da lui, Carver, con le sue parole, le sue mezze parole, le sue espressioni, i suoi non detti, le sue sfumature, le sue pause. Mi immagino seduta a un bar con un caffè davanti (o meglio- un whiskey) e Carver che racconta racconta racconta, con la voce bassa, la sigaretta in bocca, gli occhi fissi su di me a spiare le mie reazioni.

E le mie reazioni sono sempre indecifrabili, quasi contraddittore (del resto, dobbiamo viverci con la contraddizione): sento di aver colto una cosa, ma anche un’altra, ma non ho le parole per esprimere cosa. Esattamente come Carver ci racconta la vita per immagini, descrivendo scene a prima vista insignificanti, senza usare forse le parole “giuste”, ma creando un’atmosfera che quella cosa che deve dire la dice eccome, e con una precisione non altrimenti raggiungibile. Una precisione che raccogliamo solo nella nostra intuizione.

In questa raccolta Carver ci parla di amore, cos’è cosa non è, quando inizia a non esserci più, come cambia. Nel farlo, ci mette davanti al vecchio e al nuovo, alla solitudine, all’abbandono, alla disperazione, al senso di vuoto, di vertigine e di caduta, alla speranza e alla disillusione, alla sensazione di schifo, alla perdita del senso, all’inutilità delle cose inessenziali, alla frustrazione dell’incomunicabilità, all’indifferenza, all’egosimo. Ma anche al bellezza e alla necessità di ballare quando è possibile.

E ci dice che alla fin fine in amore siamo tutti principianti.

“[] Però ci dovrebbe far vergognare quando parliamo d’amore come se sapessimo di cosa parliamo quando parliamo d’amore””

Buona lettura.

Recensione di Benedetta Iussig

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.