
MILIONI DI MILIONI, di Marco Malvaldi
È un giallo piacevolissimo e divertente.
È ambientato a Montesodi Marittimo, paesino toscano di montagna (nonostante il nome) che è considerato il “paese più forte d’Europa”. Per scoprirne la causa, vengono mandati dall’Università un genetista, Piergiorgio Pazzi, e una esperta di archivi, Margherita Castelli.
La sorpresa arriva con una tremenda tempesta di neve che isola il paese per giorni. Piergiorgio, che alloggia nella casa della Zerbi, una mattina trova la signora abbandonata in poltrona senza vita. Sembra, a prima vista, un attacco di cuore, ma Piergiorgio capisce che non si tratta di morte naturale e poiché il paese è isolato l’assassino non può essere andato via. Le cose sembrano volgere al peggio per lo scienziato quando il maresciallo gli rivela che in paese tutti hanno un alibi, tranne lui. Per scagionarsi, l’unica via che resta è scoprire il vero assassino, tra ambizioni frustrate e figliolanze incerte e mescolate. La neve aiuterà.
La lettura è scorrevole, davvero piacevole e anche divertente. I personaggi sono ben descritti e l’ironia che aleggia su tutto il romanzo e lo rende gradevolissimo, oltre a una certa dose di suspense che in un bel giallo non deve mancare mai.
Lo consiglio vivamente a tutti, a me è piaciuto tantissimo!
MILIONI DI MILIONI Marco Malvaldi
Commenta per primo