IL TEMPO DEL GIUDIZIO Daniela Piazza

Libraccio Black Friday, fino a -70%

IL TEMPO DEL GIUDIZIO, di Daniela Piazza (Rizzoli – febbraio 2022)

 

1473.

Il Papa Sisto IV scalpita freneticamente, avendo un sogno che ricorre da tempo nella sua mente: riprodurre il Tempio di Salomone, unico modo per consentire alla chiesa di tornare agli antichi e memorabili splendori.

Il sogno, giorno dopo giorno, sta acquistando tinte sempre più realistiche con il progetto maestoso della Cappella Sistina.

Il Papa, però, non è ancora soddisfatto, vuole entrare in possesso a tutti i costi di un prezioso oggetto sospeso tra realtà e finzione: la misteriosa melagrana d’avorio che ornava lo scettro del Sommo Sacerdote.

L’ enigmatico monaco Moses è il prescelto per effettuare l’ardua ricerca ma..

Fate le valigie e prepariamoci ad un lungo, affascinante ma pericolosissimo viaggio che ci porterà a Cipro, Rodi e allo sbarco che effettueremo a Otranto, proprio durante l’assedio dei turchi.

E a Roma ? Sicuramente nessuno di noi potrà fare sonni tranquilli perché gli omicidi e i colpi di scena si susseguiranno fino all’ultimo.

Il libro mi è piaciuto molto perché lo stile dell’ autrice è snello, concreto, ritmato e i capitoli che utilizza sono brevi.

È laureata in storia dell’arte e lo si capisce benissimo nella precisa descrizione degli artisti e le loro opere che pullulavano in quel periodo.

Non è finita. Per scrivere questo romanzo così ricco di informazioni, occorreva un’ importante ricerca storica. L’ autrice non ha voluto risparmiarsi come testimoniato al termine del volume dai ringraziamenti a numerosi esperti oltre all’ indicazione dell’elevato numero di volumi consultati.

Recensione di Marcello Avigo

IL TEMPO DEL GIUDIZIO Daniela Piazza

ACQUISTALO DA IBS ACQUISTALO DA FELTRINELLI

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.