I RACCONTI DEL LAGER Lino Moncalieri

Libraccio Black Friday, fino a -70%

I RACCONTI DEL LAGER, di Lino Moncalieri

I racconti del lager Recensioni libri e News

 

In occasione del 25 aprile, questo breve libretto, scritto appositamente per i ragazzi delle medie, è l’ideale per capire cosa accadde dopo l’armistizio di Badoglio e quale fu la sorte di 650.000 giovani soldati, ventenni ancora in addestramento, abbandonati a sé stessi dopo la fuga del re e dei loro capi militari.

Per 21 mesi, tra l’autunno del 1943 e la primavera del 1945, questi ragazzi furono deportati nei lager in Germania, dai soldati tedeschi, perché si erano rifiutati di riconoscere e stare dalla parte della neonata Repubblica di Salò, protetta dai nazisti.

 

 

L’autore, Lino Monchieri, che era fra questi, racconta come rimasero intrappolati e senza via d’uscita proprio ad opera di coloro che, fino a pochi giorni prima, erano stati loro alleati.

Un libretto carino e facile da leggere di appena 90 pagine, che rende note alcune delle vicende di casa nostra ai tempi della Resistenza poco diffuse.

 

Recensione di Lena Merlina

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.