BAGLIORI A SAN PIETROBURGO Jan Brokken

Tre donne speciali

BAGLIORI A SAN PIETROBURGO, di Jan Brokken (Iperborea)

” Il calore che emana San Pietroburgo è il bagliore del passato “

Una Matrioska.

Questa è la sensazione che provo ogni qual volta che finisco un Libro dello scrittore Olandese.

Ci sono dentro tante cose in un suo libro. Amore per la letteratura, per l’architettura , per la musica.

E ogni suo libro è un viaggio , in luoghi che prima o poi visiterai.

Luoghi che prendono vita. Non mere descrizioni architettoniche o paesaggistiche. Prendono vita perché calati in vicende storiche legate come marchi sulla pelle di uomini e donne.

Passioni , violenze , amori, sconfitte.

E tu , da lettore , riesci a viverle. Quasi tu fossi vicino a Fedor mentre veniva quasi giustiziato , o vicino ad Anna mentre attraverso la sua poesia aspetta il figlio imprigionato nelle carceri Staliniane.

E quando un libro , come in Anime Baltiche , accende la curiosità , su artisti sconosciuti su musiche mai ascoltare e su parole mai lette, allora non posso fare altro che ringraziare.

A San Pietroburgo , prima o poi.

Recensione di Carmine Iaconetti

BAGLIORI A SAN PIETROBURGO Jan Brokken

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.