UNA VITA DA RICOSTRUIRE Brigitte Riebe

Tre donne speciali

UNA VITA DA RICOSTRUIRE, di Brigitte Riebe (Fazi)

 

Il 1” libro della trilogia delle “sorelle del Ku’ damm” ci insegna (o almeno, ha insegnato a me) tantissime cose sulla Berlino del primissimo dopoguerra: le macerie, le tessere annonarie, il controllo dei Paesi vincitori, i processi di denazificazione, il ponte aereo, la progressiva separazione fra parte occidentale ed orientale, la nascita del Marco e dei partiti moderni (CDU e SPD)… insomma, tutti quegli eventi che ci spiegano molto anche della Germania più recente. Il contesto storico è quindi molto preciso e comprensibile anche per i profani.

Allo stesso tempo la lettura è leggera e scorrevole, grazie alle storie di Rilke, Silvie e Florentine e dei loro grandi magazzini di famiglia da far risorgere (letteralmente) dalle macerie: stoffe, macchine da cucire e sogni imprenditoriali occupano molte pagine del libro.

Meno convincente (a tratti a rischio anche di un effetto soap opera) la parte amorosa, con dialoghi talvolta banali e personaggi maschili un po’ stereotipati.

In sostanza, una buona lettura di svago, che consente anche un affondo storico su un periodo non molto conosciuto

Recensione di Stefania Lusona

.

SAGHE FAMILIARI Prima Puntata

5 SAGHE FAMILIARI – scelte tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.