TODO MODO Leonardo Sciascia

TODO MODO Leonardo Sciascia Recensioni Libri e News

TODO MODO, di Leonardo Sciascia

..organizza, ogni estate, esercizi spirituali ai quali partecipano membri delle classi sociali più alte e illustri esponenti politici; incuriosito, il pittore decide di prendervi parte, pur non avendo nessun sentimento religioso. Durante un momento di preghiera, uno dei partecipanti viene assassinato…

 

TODO MODO Leonardo Sciascia recensioni Libri e News
Acquistalo su IBS

 

Romanzo breve ma notevolmente complesso, Todo Modo ha l’apparenza di un giallo ma è un racconto profondamente allegorico poiché nell’orribile casermone di cemento che deturpa il paesaggio – oggi lo chiameremo eco-mostro – si fa molto di più che pregare: qui sono radunate le eminenze grige d’Italia, con amanti al seguito a dispetto del contesto spirituale: industriali, politici, cardinali, poche persone in tutto ma in grado di gestire, più o meno occultamente, un potere che viene semplicemente evocato eppure è percepito come presente in tutta la narrazione.

 

 

Quella che un giornalista, in quegli stessi anni, definirà “razza padrona” è ritratta da Sciascia negli atteggiamenti tipici di chi è abituato a comandare senza curarsi di regole o di vincoli – da quelli paesaggistici a quelli religiosi – in conversazioni colte e ricche di citazioni nelle quelli sono nascoste allusioni, minacce, ricatti e su tutte queste figure spicca l’ambigua e carismatica figura di Don Gaetano, animatore di questi incontri ma impenetrabile quando si tratta di capire quale rapporto lo leghi a ognuno dei personaggi presenti: è un sant’uomo che persegue la volontà di Dio ad ogni costo e con ogni mezzo (il Todo Modo del titolo, citazione di Sant’Ignazio) o è una serpe tra le serpi, forse la più pericolosa e imprevedibile?

 

 

Con questo coraggioso ritratto sociale, Sciascia denuncia un modo di fare politica che non è “servizio allo Stato” ma Stato al servizio di pochi: fa un ritratto calzante, realistico, inquietante ma ambiguamente affascinante dell’Italia dei suoi tempi, sulla quale si stende l’ombra di una corruzione che non risparmia la Chiesa e pone definitivamente in ombra Cristo e i suoi insegnamenti, come mostra il disegno che il pittore realizza per Don Gaetano ma che lascia, fatalmente incompiuto.

 

 

Ironico, lucidamente razionale e profondamente pessimista, Todo Modo è uno dei romanzi più complessi e affascinanti di Sciascia, autore che aveva fatto dell’impegno civile il suo Credo e che oggi consiglio di scoprire o riscoprire per la sua incredibile attualità.

Recensione di Valentina Leoni

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.