SENZA DIRLO A NESSUNO Giorgio Scianna

SENZA DIRLO A NESSUNO, di Giorgio Scianna (Einaudi – gennaio 2024)

Ho iniziato questo romanzo senza avere grandi aspettative, con l’obiettivo di trascorrere qualche ora in leggerezza.

E in questo sono stata soddisfatta. Il libro è leggero, scorre velocemente e appassiona.

È la la storia di un adolescente e dei suoi genitori separati; non si tratta proprio un giallo ma un mistero da risolvere c’è.

L’autore crea un romanzo ben costruito che parla del nostro presente, delle nostre famiglie “scombinate” e degli adolescenti di oggi… assolutamente “alieni” per chi come me ha 40 anni.

Il protagonista adolescente, Manish, ha 16 anni, vive apparentemente a suo agio tra due famiglie e tra due paesi…ma qualcosa in questo modo “fluido” di vivere la sua complessa realtà si rompe e si trova in mezzo a “sistema più grande di lui”. I genitori di Manish, un’Italiana con manie di controllo e un inglese “fin troppo rilassato” si trovano in difficoltà di fronte a questo figlio, che per lo più fa la cosa giusta ma lo fa a suo modo. Il tutto ambientato in una Roma d’agosto, caldissima e con un personaggio comprimario simpatico come l’avvocato Borghi.

Un romanzo semplice, forse scritto per un pubblico giovane, ma che porta chiunque a riflettere sulle tante sfaccettature del nostro presente.
Al centro di tutto c’è una legge inglese, che ignoravo e che non cito per evitare spoiler, ma che sicuramente merita più di una riflessione.
Insomma, se volete leggere qualcosa di originale senza essere pesante lo consiglio

Recensione di Tiziana Borra

COSE PIU’ GRANDI DI NOI Giorgio Scianna

COSE PIÙ GRANDI DI NOI Giorgio Scianna

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.