RICORDI DAL SOTTOSUOLO Fëdor Dostoevskij 

RICORDI DAL SOTTOSUOLO, di Fëdor Dostoevskij

 

Che cosa è il sottosuolo?

È una condizione, è un modo di vivere, è una reclusione della propria coscienza che tende a diventare ipertrofica.

È la condizione di chi non si trova più a proprio agio nel mondo, perché la sua idea è contrastante con il mondo stesso. È un viaggio interiore, a scrutare i tormenti di un uomo che si abbandona alla sua solitudine e alla sua disperazione.

È la persecuzione di un uomo che vive incatenato alla sua ragione; ragione che sa solo quello che ha fatto in tempo a conoscere e che altro non saprà mai. Lontano da quella natura umana, che agisce tutta intera, con tutto ciò che vi è in essa, in modo cosciente e inconscio.

È la condizione dell’uomo, vincolato a desiderare solo ciò che è intelligente, e a rinnegare ciò che è stupido. Senza sapere che tutto ciò potrebbe essere quanto più vantaggioso per se stesso.

Anche quando un’azione, si rivela dannosa e va contro le regole della ragione e del tornaconto.

Quest’uomo non si rende conto di vivere la sua vita seguendo degli schemi.

Una tabella che gli indica quello che deve e non deve fare, annullando ogni sua volontà e regolando ogni sua azione.

Un uomo, a cui gli si impone la regola del due più due che fa solo quattro.

Chi ha stabilito tutto ciò ?

Chi ha dichiarato che solo ciò che è normale è positivo?

Chi dice che a l’uomo, non potrebbe far comodo un po’ di sana sofferenza, al posto di una felicità da quattro soldi?

È forse questa la condizione più accettabile, alla quale l’uomo deve ambire?

Buona lettura.

Recensione di Giuseppe Carucci

RICORDI DAL SOTTOSUOLO Fëdor Dostoevskij

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.