LA MONACA Simonetta Agnello Hornby

Tre donne speciali

LA MONACA, di Simonetta Agnello Hornby

 

Rispetto ai due romanzi dell’autrice che ho letto (Caffè Amaro e La Mennulara), ho trovato la scrittura della Monaca meno fluida, a tratti anche pesante, ma nonostante ciò ritengo che sia un romanzo molto interessante.

Infatti, attraverso le difficili vicende della vita di Agata, c’è una approfondita ricostruzione storica e soprattutto del costume della Sicilia dal 1836 al 1850 circa.

Attraverso Agata, costretta ad entrare in convento, perché senza dote, veniamo a conoscenza del mondo della clausura, descritto in modo molto dettagliato. Non avevo letto mai niente della realtà monacale, a parte la Monaca di Monza, e devo dire che ne sono rimasta molto sconvolta.

Il personaggio di Agata è di forte spessore, non suscita compassione, ma ammirazione per come, con intelligenza e coraggio, riesce ad affrontare il mondo crudele nel quale viene a trovarsi, suo malgrado.

Recensione di Ida Binchi

LA MONACA Simonetta Agnello Hornby

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.