IL CANTO DI MR DICKENS Samantha Silva

IL CANTO DI MR DICKENS, di Samantha Silva (Neri Pozza – novembre 2022)

Inverno 1843, Charles Dickens è in profonda crisi perché la sua ultima opera “Martin Chuzzlewit” non sta avendo il successo sperato, l’editore gli sta addosso perché scriva un libro sul Natale per salvare le vendite e per di più si sente assediato dalle richieste della sua famiglia, da un padre sempre in bolletta e da un fratello inventore in cerca di prestiti. Afflitto dal blocco dello scrittore il nostro tende a scacciare tutti gli affetti e a chiudersi in sé stesso, finché la comparsa di un’enigmatica figura femminile non lo porterà a guardare al suo passato, alla sua vita vissuta, e nascerà così l’opera che forse non credeva di poter scrivere e che potrà essere l’arma del suo riscatto, “Il Canto di Natale”.

Samantha Silva ci offre una fantasiosa ricostruzione della nascita di un capolavoro e un tributo a uno dei grandi della letteratura inglese. È una favola che mescola alcuni elementi reali della vita di Dickens- la figura del padre e il flop di “Martin Chuzzlewit ad esempio- a immagini di fantasia e richiami ad altre opere del nostro. Ne emerge un romanzo godibilissimo, a tratti commovente, con una galleria di personaggi dal grande fascino, e allo stesso tempo un rispettoso tributo al grande scrittore inglese e a una delle sue opere più celebri.

Recensione di Enrico Spinelli

IL CANTO DI MR DICKENS Samantha Silva

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.