DUE LIBRI A CONFRONTO: Il grande Gatsby F.S. Fitzgerald – Il biglietto sbagliato Pierre Turcotte

Tre donne speciali

DUE LIBRI A CONFRONTO: Il grande Gatsby, di F.S. Fitzgerald – Il biglietto sbagliato, di Pierre Turcotte

ACQUISTALO DA IBS ACQUISTALO DA FELTRINELLI ACQUISTALO DA LIBRACCIO

Qualche giorno fa, ascoltando un podcast nel quale si dibatteva su novità in libreria e nuovi autori, a precisa domanda uno dei partecipanti tirò fuori la faccenda del parallelismo tra grandi del passato e voci meno note del presente.

Ne scaturì una specie di gioco e quando, tra gli altri, si parlò delle affinità tra “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald e “Il biglietto sbagliato” di Pierre Turcotte, faticai a cogliere il nesso.

Il discorso cadde quasi subito, ma poi, ripensandoci, osservai che, nonostante le differenze, i personaggi diversi, contesti e ambientazioni difformi ed epoche fra loro lontane, le affinità riuscivano davvero a prevalere, a emergere con forza e a sovvertire una prima impressione un po’ ingannevole.

Infatti, entrambi i libri raccontano di seconde possibilità, in entrambi il protagonista è custode di un passato misterioso, entrambi pongono il lettore di fronte a un enigma da risolvere, a un amore complicato, a percorsi da ripensare e a malefatte da smascherare, e tutto ruota intorno a una grande casa che rappresenta il fulcro di alcune scelte basilari della narrazione.

In definitiva, un’osservazione che, a prima vista poteva sembrare azzardata, ha rivelato invece una pertinenza piuttosto evidente e oltremodo interessante.

Di Donatella Conti

I 5 Gialli più cliccati a marzo 2023

I 5 Gialli più cliccati a MARZO 2023

IL GRANDE GATSBY Francis Scott Fitzgerald

IL BIGLIETTO SBAGLIATO Pierre Turcotte

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.