NOI SIAMO TEMPESTA Michela Murgia

NOI SIAMO TEMPESTA, di Michela Murgia (Salani)

Tra gli scritti meno famosi di Michela Murgia, e apparentemente più leggeri, questa per me è stata una lettura piena di piacevoli sorprese.

Spesso ci vengono raccontate, e raccontiamo ai nostri ragazzi, storie di fantastici eroi solitari capaci di compiere prodezze e sconfiggere il nemico o le forse oscure.

La storia però ci insegna che non sono gli eroi solitari a cambiare le sorti del mondo, ma la condivisione tra persone sì “normali”, ma animate da un sentire comune.

E allora, perché non iniziamo a raccontare queste storie vere fatte di cooperazione, più o meno consapevole, tra gli individui, le cui azioni apparentemente normali, quando coordinate, sono capaci di vere e proprie rivoluzioni?

Dagli episodi più noti, come l’abbattimento del muro di Berlino o la nascita di Wikipedia, o ancora, l’invenzione della macchina di Touring, alle storie meno note, ma non per questo meno commoventi, come la resistenza delle madri di Plaza de Mayo , o la nascita dell’arte relazionale.

Libro adatto a tutte le età, si legge davvero tutto d’un fiato…

Recensione di Vita Conversano

NOI SIAMO TEMPESTA Michela Murgia

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.