
IL GRAN MONDO Pierre Lemaitre
IL GRAN MONDO, di Pierre Lemaitre (Mondadori) Scorrendo le prime pagine di questo libro di Pierre Lemaitre, il pensiero corre ad un vecchio film di Giuseppe […]
IL GRAN MONDO, di Pierre Lemaitre (Mondadori) Scorrendo le prime pagine di questo libro di Pierre Lemaitre, il pensiero corre ad un vecchio film di Giuseppe […]
L’ARCHIVIO DEI DESTINI, di Gaëlle Nohant (Neri Pozza – gennaio 2024) Libri riguardanti la Seconda Guerra Mondiale e i suoi orrori ne ho letti a decine. […]
LA CERTOSA DI PARMA Stendhal L’approccio alla lettura dei grandi classici può essere talora condizionato da aspettative più o meno fantasiose che ci costruiamo […]
OPHÉLIE SI VENDICA, di Michel Bussi (E/O – aprile 2024) Ecco qua ancora un romanzo di Michel Bussi, che non è solo un giallo, con i […]
IL TESTAMENTO DEI DONADIEU, di Georges Simenon (Adelphi) La famiglia Donadieu, scossa dalla morte misteriosa della capofamiglia Oscar e dalle rivelazioni del testamento di quest’ultimo, intreccia […]
ERAVAMO LUPI, di Sandrine Collette (E/O – marzo 2024) Da quasi vent’anni Liam ha scelto di vivere in montagna, lontano dal mondo. Si guadagna da vivere […]
BETTY, di Georges Simenon “Gli scrittori scoprono i processi psicologici spesso prima dei professionisti della mente e li rappresentano nei loro romanzi” disse una mia docente […]
PREMIO GONCOURT 2008: PIETRA DI PAZIENZA, di Atiq Rahimi (Einaudi) Di Rahimi, autore afgano, mi aveva già colpito il toccante “Terra e cenere”, un pugno netto nella […]
I FANTASMI DEL CAPPELLAIO, di Georges Simenon (Adelphi) In questo romanzi ci sono due personaggi principali, un sarto e un cappellaio, vivono e lavorano uno di […]
VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI, di Jules Verne Che dire di questo libro che non è stato detto e ridetto? Dico solo che il tempo che abbiamo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini