LO SCARABOCCHIO Cinzia Nazzareno

LO SCARABOCCHIO, di Cinzia Nazzareno (Bonfirraro Editore)

Lo Scarabocchio – e non poteva esserci titolo più azzeccato – è un romanzo di Cinzia Nazzareno che mi ha sorpreso.

LO SCARABOCCHIO Cinzia Nazzareno recensioni Libri e news UnlibroInizia come un romanzo moderno, ambientato nella Sicilia dei tempi nostri, che narra la vicenda di Albina, una brillante studentessa di sociologia, che riesce a ottenere l’agognato titolo di tesi dall’affascinante e quotato professor Sorino. Il tema della sua tesi deve essere legato a un fatto scandaloso e socialmente rilevante accaduto nel passato, che abbia lasciato un’impronta significativa nelle dinamiche sociali. Per trovare un argomento valido che possa accontentare l’esigente professore, Albina chiede aiuto alla nonna Camilla, a cui è fortemente legata, che inizia a rivelarle e a raccontarle una vicenda che, negli anni 70, ha sconvolto il piccolo borgo di Olmo, trascinando nel dolore una famiglia felice.

La narrazione, con una struttura a cornice, procede quindi tra passato e presente, che finiscono per intrecciarsi nello sviluppo della storia.

La nonna Camilla descrive nel suo racconto i componenti della famiglia Aletta, Filippo il capostipite, ex donnaiolo incallito, la bella moglie Caterina, i figli, tra cui spiccano Mila, incantevole e sfortunata, e l’ultimogenito Gianni, detto “Genny”, ragazzo bellissimo e tormentato; Genny infatti ha un cuore di donna in un corpo maschile e vuole affermare la sua vera natura, che però il padre Filippo non riesce ad accettare e definisce crudelmente il figlio come uno “scarabocchio”.

Cinzia Nazzareno scava nelle dinamiche sociali e psicologiche dei personaggi e fa riflettere il lettore su come il pregiudizio e la chiusura verso la diversità possa generare infelicità e tormento. Lo stile di scrittura coinvolge il lettore nel racconto dell’intera vicenda; ho provato un sentimento di compassione e solidarietà nei confronti dello sventurato Genny, che viene allontanato dal padre che teme il giudizio dei compaesani per essere trasferito a Roma, dove ingenuamente spera e crede di avere incontrato il vero amore.

Recensione di Lorella Palla

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.