LA NATURA IN PERICOLO La mia lotta per salvare i tesori naturali africani Richard Leakey

LA NATURA IN PERICOLO. La mia lotta per salvare i tesori naturali africani, di Richard Leakey (Baldini Castoldi)

Nel libro che presentiamo oggi, “LA NATURA IN PERICOLO”, Richard Leakey e la giornalista scientifica Victoria Morell raccontano il difficile lavoro di proteggere la natura a cui Leakey ha dedicato quasi tutta la sua vita. Una lotta quotidiana che non è stata priva di episodi drammatici e portata avanti anche con gesti dimostrativi clamorosi, come il rogo delle tonnellate di zanne d’avorio sequestrate ai bracconieri.

Questa azione ebbe un altissimo impatto mediatico e le immagini del rogo suscitarono indignazione in tutto il mondo. Lo scopo era quello di impedire che anche Paesi compratori, interessati a nascondere o minimizzare il problema per ragioni economiche, potessero continuare a far finta di non comprendere l’entità del fenomeno e il numero scandalosamente alto di animali uccisi. L’iniziativa ebbe molto successo e a seguito del rogo, la convenzione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via di estinzione (CITES) proclamò un bando internazionale.

“L’intera situazione era piuttosto paradossale: avevo passato gran parte del mio tempo a recuperare zanne di specie preistoriche, e adesso cercavo il modo per distruggere qualcosa come 2000 zanne recenti, oggetti preziosi e assai ricercati in molti Paesi del mondo; un cambiamento notevole rispetto alla vita ritirata dei musei e dei fossili, che mi indusse a ripensare alle tappe che mi avevano portato a questa crociata”.

Titolo originale “Wildlife Wars” – ( 2001 – ed. italiana 2002)

Di Paleontologia e Paleoarte 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.