POMPEI Robert Harris

Libraccio Black Friday, fino a -70%

Pompei Robert Harris

POMPEI, di Robert Harris

Pompei Robert Harris

“Gli acquedotti erano da sempre terreno di pratiche corrutive. I contadini si allaciavano ai condotti che attraversavano i campi. I cittadini istallavano uno o due tubi accessori, pagando gli ispettori perché guardassero da un’altra parte. I lavori pubblici venivano assegnati a imprese private e l’impero pagava conti relativi a lavori pubblici mai eseguiti…..”

No non siamo nel 2019 ,ma nel 79 d.c. a venti ore dalla catastrofe che ha distrutto Pompei e Ercolano. Chi pronuncia queste parole è Marco Attilio acquarius del più grande acquedotto campano. Attraverso questo personaggio Harris si pone come obiettivo di offrirci gustosi spaccati di vita quotidiana con particolare attenzione a usi, costumi, realizzazione di opere architettoniche e urbanistiche.

Un romanzo storico a metà tra thriller e romance che si concentra sul tema dell’acqua e degli acquedotti. Unica pecca del romanzo alcuni dialoghi troppo attuali che possono snaturare la vicenda.

 

Nonostante questo la lettura è scorrevole e gradevole soprattutto se la si affronta pensando di non avere in mano una grande avventura, ma un viaggio nella storia che ci fa camminare tra i vicoli di una Pompei che non c’è più.

Recensione di Chiara Vicomario

Titolo presente anche in Un Libro in un Tweet

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.