IL SOCCOMBENTE Thomas Bernhard

IL SOCCOMBENTE, di Thomas Bernhard

Tre giovani pianisti intrecciano le loro vite in una scuola di musica.

Tutti e tre mostrano doti straordinarie, ma ben presto risulta chiaro che uno di loro “è” qualcosa in più.

Il Soccombente Recensioni Libri e News UnlibroNasce così un confronto impietoso che dilaga nell’animo degli “sconfitti” segnando in modo irreparabile la loro esistenza: la voce narrante si chiuderà in una mortificante rassegnazione, mentre l`altro, “il soccombente”, vivrà in maniera ancora più tragica il dramma del “non riuscire a essere”.

Tema interessante, spunti profondi, ma la scrittura ripetitiva e claustrofobica ha reso la lettura davvero pesante.
A libro concluso, mi rendo conto che lo stile narrativo volutamente soffocante e ossessivo – a tratti irritante – risulta vincente per tratteggiare i personaggi in modo realistico e calare senza filtri il lettore in una storia densa di significato e rivelatrice di grandi, ancorché inquietanti, verità.

 

Un libro che, alla fine, “rimane” e regala emozioni forti.

Che fatica, però.

Recensione di Laura Pancini

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.