GUARDA LE LUCI, AMORE MIO Ennie Ernaux

GUARDA LE LUCI, AMORE MIO, di Ennie Ernaux (L’orma – novembre 2022)

 

ACQUISTALO DA FELTRINELLI

 

” L’ inizio della ricchezza – della sua leggerezza – si può misurare così: servirsi in un reparto di prodotti alimentari senza guardare il prezzo.
L’ umiliazione inflitta dalle merci. Costano troppo, quindi io non valgo niente. “

Questo è un diario antropologico di un anno di visite al supermercato Auchan di Cergy.

Tutti noi andiamo a fare la spesa al super come se avessimo il pilota automatico: infiliamo la moneta per liberare il carrello e via, veloci tra gli scaffali alla ricerca di ciò che ci occorre, una breve valutazione delle offerte, e poi in fila alla cassa.

In realtà, se ci fermiamo per un attimo a riflettere, il supermercato non è un semplice capannone anonimo, contiene di noi molto più di quel che pensiamo. Ogni periodo della nostra vita è associato a ricordi di supermercati, fin dall’infanzia.

E a chi non è successo, mentre sceglieva la miscela di caffè preferita o i biscotti per la colazione, di rimanere per un attimo incantato e come fuori dal tempo perché si era diffusa, tra quelle merci e quegli scaffali, una canzone importante, che lo ha portato altrove e gli ha strappato un sorriso o gli ha mozzato il fiato…

Le persone fanno parlare le loro storie anche un un posto privo di grazia come un grande magazzino. I ragazzi che ridono, i clienti soli che hanno voglia di parlare con il primo sconosciuto davanti al banco frigo, quelli calmi della mattina e quelli frenetici del pomeriggio, tutti ” che lo si voglia o no, qui costituiamo un’unica comunità di desideri “.

Recensione di Azzurra Carletti 
GUARDA LE LUCI, AMORE MIO Ennie Ernaux

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.