L’EQUILIBRIO DELLE LUCCIOLE Valeria Tron

L’EQUILIBRIO DELLE LUCCIOLE, di Valeria Tron (Salani – giugno 2022)

L’equilibrio delle lucciole è un libro che avvolge e riempie l’anima. La sensazione che ho provato leggendolo è uguale a quella che provavo quando rileggevo un tema al Liceo e capivo di aver fatto un buon lavoro. Non so descriverla esattamente ma è proprio una sensazione di gioia interiore.

Ho amato l’utilizzo del patois, nella sua varietà occitana alpina, perché penso che i vari dialetti diano ancor più credibilità ad un testo, lo rendono ricco, vero, sincero, ci riportano all’essenza delle cose, abbandonandone la superficialità. Ed è proprio l’essenza dei luoghi di montagna, dei legami di amicizia, della semplicità che emerge in questa opera perfetta. La saggezza degli anziani, il passato aggrovigliato come i gomitoli di Nanà, i ricordi della guerra, l’amore, c’è tutto ciò che scalda il cuore.
Ogni personaggio è una piccola opera d’arte intagliata nel legno.

Tutto è poesia in questo libro, i dettagli, le descrizioni preziose degli oggetti, la neve che ammanta le case.
Si piange tanto, ve lo devo dire. Si piange perché si vive un turbinio di emozioni, perché fa emergere i propri rimpianti, perché si capisce l’importanza dei sentimenti veri, perché il cuore si gonfia a tal punto da dover trovare un modo per esplodere e quale modo migliore se non dar libero sfogo alle lacrime?
Non vi racconto niente della trama, come faccio ogni volta in cui desidero che leggiate il libro. Fatelo e poi fatemi sapere se ve lo sentite nell’anima come lo sento io.

Recensione di Lucrezia Centonze

L’EQUILIBRIO DELLE LUCCIOLE, di Valeria Tron

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

1 Trackback / Pingback

  1. PREMIO STREGA 2023: i primi 55 libri in concorso

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.