LA CASA DEI QUATTRO VENTI, di Elif Shafak
Da qui con tantissimi flash-back,in un periodo di tempo compreso tra il 1978 e il 1992, ci viene raccontata la storia di due gemelle, Jamila e Pembe, le cui strade si dividono quando Pembe lascia il villaggio curdo della Casa dei Quattro Venti per andare a vivere a Londra e Jamila invece diventerà la levatrice vergine, ma i cui destini restano per sempre intrecciati.. ma forse le scelte sbagliate, le scelte imposte, si ripercuoteranno sulla vita di tutti con effetto domino.
Ma non è solo la storia di una famiglia, è un libro intenso che parla della grande differenza tra le culture, dell’emancipazione femminile nel mondo occidentale e del ruolo della donna nella società islamica, di onore, di vendetta, di amore e di perdono.
Un romanzo che trascina e che termina con un colpo di scena inaspettato e forse desiderato.
Recensione di LadyLau Miao
Commenta per primo