COME LE MOSCHE D’AUTUNNO Irène Némirovsky

COME LE MOSCHE D’AUTUNNO, di Irène Némirovsky

 

È Tat’jana Ivanovna la vera protagonista di questo romanzo breve. È un’anziana balia che vive da oltre cinquant’anni presso la famiglia Karin. Lei ha conosciuto più generazioni di quella famiglia nobile, ha cresciuto, servito e amato tutti, rimanendo sempre fedele e fidata, tanto da raggiungere i suoi padroni fuggiti da Mosca ad Odessa, e poi seguirli in Francia.

“Andavano avanti e indietro, da un muro all’altro, in silenzio, come le mosche di autunno, quando passati il caldo, la luce e l’estate, volano a fatica, stanche e irritate, sui vetri, trascinando le loro ali morte.”

Tat’jana Ivanovna assisterà impotente alle varie vicissitudini che colpiranno la famiglia, ma senza perdere mai la fede, senza rinnegare mai le proprie origini e il legame con la terra natia. È un personaggio che tocca il cuore e che commuove.

Perdermi tra le pagine di un romanzo della Némirovsky è per me rifugiarmi in un porto sicuro, essere accolta tra le braccia di una persona a me cara dalla quale non vorrei staccarmi mai.

Recensione di Elisabetta Porta

COME LE MOSCHE D’AUTUNNO Irène Némirovsky

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno PHYTO 2021

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.