• Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ci lascia a 84 anni Gianni Minà: lo ricordiamo con una delle sue ultime pubblicazioni Narrativa italiana
  • [ 27 Marzo 2023 ] DUE LIBRI A CONFRONTO: IL RACCONTO DELL’ANCELLA Margaret Atwood – LE FIGLIE DELL’UOMO Mauro Caneschi Narrativa fantastica
  • [ 27 Marzo 2023 ] NUOVA GRAMMATICA FINLANDESE Diego Marani Narrativa italiana
  • [ 27 Marzo 2023 ] “La mia follia mi ha salvato” La follia e il matrimonio di Virginia Woolf Thomas Szasz Saggi
  • [ 26 Marzo 2023 ] PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2018 Narrativa italiana
  • [ 26 Marzo 2023 ] LA CAMERIERA Nita Prose Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 26 Marzo 2023 ] EL ESPECIALISTA DE BARCELONA Aldo Busi Narrativa italiana
  • [ 25 Marzo 2023 ] IL SORRISO DI CATERINA. La madre di Leonardo Carlo Vecce Narrativa italiana
  • [ 25 Marzo 2023 ] PER OGNI PAROLA PERDUTA Benedetta Cibrario Narrativa italiana
  • [ 24 Marzo 2023 ] SIMONE DE BEAUVOIR. Libertà e necessità Cristina Giachi e Maria Luisa Vallauri Saggi
  • [ 24 Marzo 2023 ] il Guerra e pace di Vasilij Grossman: Stalingrado – Vita e destino Narrativa russa e slava
  • [ 24 Marzo 2023 ] DIARIO DI UN’ESTATE MARZIANA Tommaso Pincio Narrativa italiana
  • [ 24 Marzo 2023 ] IL BIGLIETTO SBAGLIATO Pierre Turcotte Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 23 Marzo 2023 ] PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2019 Narrativa italiana
  • [ 23 Marzo 2023 ] LA COMPAGNA NATALIA  Antonia Spaliviero Narrativa italiana
  • [ 23 Marzo 2023 ] IL SECONDO PIANO Ritanna Armeni Narrativa italiana
  • [ 22 Marzo 2023 ] Abbiamo intervistato lo scrittore fiorentino Gigi Paoli, autore delle Cronache di Gotham Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 22 Marzo 2023 ] È COSÌ CHE SI MUORE Giuliano Pasini Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 22 Marzo 2023 ] COSE CHE NON SI RACCONTANO Antonella Lattanzi Narrativa italiana
  • [ 21 Marzo 2023 ] LO SCENARIO descritto da Orwell e Huxley non è più così lontano: Il Cerchio / The Every – Dave Eggers Classici
HomeCercala signora delle fiandre

Cerca risultati per la signora delle fiandre

Narrativa italiana

LA SIGNORA DELLE FIANDRE Giulia Alberico

19 Marzo 2022 Redazione 0

LA SIGNORA DELLE FIANDRE, di Giulia Alberico (Piemme – maggio 2021)   Protagonista del romanzo è Margherita d’Austria, figlia naturale dell’imperatore Carlo V. Riconosciuta e molto amata […]

Narrativa italiana

TUTTI I 74 CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2022: le recensioni de iL passaparola dei Libri

3 Marzo 2022 Redazione 0

TUTTI I 74 CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2022: le recensioni de iL passaparola dei Libri   E POI SAREMO SALVI, di Alessandra Carati (Mondadori – aprile […]

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 898 altri iscritti

Scegli la categoria

Meditazione e Mindfulness: Il Potere del Momento Presente, di Yumi Tanaka

Vecchi Ragazzi, di Elda Torres

Le figlie dell’uomo, di Mauro Caneschi

Menopausa. Sintomi, cause, diete, esercizi fisici e consigli furbi per ritornare in forma

Sembrava un British invece era un Merdish, di Olivia Ninotti

Un Filo invisibile, di Martina e Marzia Carbutti

La vertigine del tutto, di Valentina di Ludovico

Non voglio morire, di Francesca Ceccherini

Alleria, di Marina Manco

I post più cliccati

LA COSCIENZA DI MONTALBANO Andrea Camilleri

30 Maggio 2022 1

I PILASTRI DELLA TERRA Ken Follett

18 Agosto 2020 0

Amare una storia e nello stesso tempo provare frustrazione: ECHI IN TEMPESTA Christelle Dabos

7 Novembre 2021 3
Recensione Non lasciarmi Kazuo Ishiguro UnLibro

NON LASCIARMI Kazuo Ishiguro

14 Febbraio 2018 0
L'ARCHITETTRICE Melania Mazzucco Recensioni Libri e News UnLibro

L’ARCHITETTRICE Melania Mazzucco

25 Gennaio 2020 0

Post casuali

  • Narrativa anglo-irlandese

    Il libro più atteso dell’anno: FU SERA E FU MATTINA Ken Follett 

    19 Settembre 2020 0
    Il prequel dei record nell’opinione dei lettori Scoprite con noi il più atteso libro dell’anno. E’ il nuovo romanzo di Ken Follett, uscito solo da pochi giorni, ma che sta [...]
  • Narrativa italiana

    PARLANDO DEI MIEI GIORNI. Vita di Giulia Marco Proietti Mancini

    4 Dicembre 2022 0
    Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri  PARLANDO DEI MIEI GIORNI. Vita di Giulia, di Marco Proietti Mancini (Augh! – gennaio 2022) La [...]
  • Narrativa anglo-irlandese

    LA FOCENA Mark Haddon 

    30 Gennaio 2021 0
    LA FOCENA, di Mark Haddon “E ogni notte, quando il padre entra nella sua stanza, recita in silenzio a se stessa le parole magiche che creano uno di questi altri mondi [...]
  • Alessandro Perriello
    Narrativa italiana

    INTIMATICA Alessandro Perriello

    28 Aprile 2022 0
    INTIMATICA, di Alessandro Perriello (BookaBook – gennaio 2022)     “Chi abita in solitudine è in genere molto più spiritualmente dotato di chi vive in branco. Sono i solitari a [...]

L’educazione artistica, di Federica Antonini

NEWS

  • Abbiamo intervistato SACHA NASPINI: Scrittore “Intenso e Tagliente”

    16 Marzo 2023 0
    Abbiamo intervistato SACHA NASPINI: Scrittore “Intenso e Tagliente” Sacha Naspini, nato a Grosseto nel 1976, è tra gli scrittori italiani più apprezzati nel panorama letterario contemporaneo. Autore di numerosi racconti e romanzi di successo, è [...]
  • 5 SAGHE FAMILIARI – scelte tra le più recenti

    13 Marzo 2023 0
    Le saghe familiari sono sempre più di moda nella letteratura contemporanea: ne abbiamo scelte 5 tra le più recenti   GENTE DEL SUD, di Raffaello Mastrolonardo (Tea) Quando leggendo un libro arrivi all’ultima riga, dell’ultima [...]
  • PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2021

    12 Marzo 2023 0
    PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2021   Vedi anche premi letterari a confronto 2022  Vedi anche premi letterari a confronto 2020   DUE VITE, di Emanuele Trevi (Strega)  L’ACQUA DEL LAGO NON É MAI [...]
  • PAPPAGALLI VERDI, ovvero MINE ANTI-BAMBINO

    12 Marzo 2023 0
    PAPPAGALLI VERDI, ovvero MINE ANTI-BAMBINO, di Gino Strada Non sono un gran lettore e non amo leggere libri troppo profondi. Preferisco diguazzare laddove percepisco vicino il fondo, dove all’occorrenza riesco ad allungarmi e toccarne la [...]
  • LA TIRANNIA DI UN PADRE VERSO IL FIGLIO: OPEN Andre Agassi

    11 Marzo 2023 0
    LA TIRANNIA DI UN PADRE VERSO IL FIGLIO: OPEN, di Andre Agassi Andre Agassi come W. Amadeus Mozart. Agassi come Giacomo Leopardi. Anche come il pianista cinese Lang Lang, ma quello lo conoscono in pochi. [...]
  • FIORI SOPRA L’INFERNO: per onorare l’8 marzo, la festa delle donne con donne meravigliose 

    8 Marzo 2023 0
    FIORI SOPRA L’INFERNO: per onorare l’8 marzo, la festa delle donne con donne meravigliose    La mimosa. Il giallo. Le donne. 8 marzo. Non è un giorno qualsiasi. Per me, donna, significa qualcosa di molto [...]
  • SPECIALE MICHEL BUSSI: uno scrittore poliedrico!

    7 Marzo 2023 0
    SPECIALE MICHEL BUSSI: uno scrittore poliedrico!   Sette anni fa, nel 2016, Michel Bussi si rivela in Italia e lo fa subito col ‘botto’: Ninfee nere, dopo aver spopolato in Francia e fatto incetta di [...]
  • IL LIBRO DEL MESE: Memorie di Andromaca Giuseppe Minicone

    7 Marzo 2023 0
    IL LIBRO DEL MESE: Memorie di Andromaca, di Giuseppe Minicone (Laura Capone Editore – aprile 2022)     Chi, leggendo l’Iliade, non è rimasto colpito dalla figura di Andromaca, la moglie di Ettore, divenuta emblema [...]
  • I 5 Gialli più cliccati a FEBBRAIO 2023

    6 Marzo 2023 0
    I 5 Gialli più cliccati a FEBBRAIO 2023 de iL Passaparola dei Libri STORIA DI DUE ANIME, di Alex Landragin (Nord) ” Il mio nome è Alula. Io sono colei che ricorda. Il tuo nome è Koahu. [...]
  • Ma che ne sanno le influencer? IL ROMANZO DELLA CONTESSA DI CASTIGLIONE 1837 – 1899 Antonio Stolfi

    6 Marzo 2023 0
    IL ROMANZO DELLA CONTESSA DI CASTIGLIONE 1837 – 1899, di Antonio Stolfi (Albatros) Ma che ne sanno le influencer? Molto interessante e avvincente, questa biografia romanzata è un affresco sul periodo che porta all’unità d’Italia [...]
  • Le presentazioni del Passaparola dei Libri: ALLERIA, di Marina Manco

    5 Marzo 2023 0
    Le presentazioni del Passaparola dei Libri: ALLERIA, di Marina Manco   In occasione dell’uscita “ufficiale” del suo romanzo d’esordio Alleria (Bookabook, 2022), la scrittrice Marina Manco ha presentato il volume presso la Libreria Gioberti di [...]
  • Le 5 Recensioni più cliccate a FEBBRAIO 2023 de iL Passaparola Dei Libri 

    4 Marzo 2023 0
    Le 5 Recensioni più cliccate a FEBBRAIO 2023 de iL Passaparola Dei Libri    MI LIMITAVO AD AMARE TE, di Rosella Postorino (Feltrinelli Gennaio 2023)       Come tanti della mia generazione ho passato [...]
Statistiche del Blog
  • 1.761.298 click
Seguiteci anche su Facebook
Seguiteci anche su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Ultimi post
  • Ci lascia a 84 anni Gianni Minà: lo ricordiamo con una delle sue ultime pubblicazioni
    27 Marzo 2023 0
  • DUE LIBRI A CONFRONTO: IL RACCONTO DELL’ANCELLA Margaret Atwood – LE FIGLIE DELL’UOMO Mauro Caneschi
    27 Marzo 2023 0
  • NUOVA GRAMMATICA FINLANDESE Diego Marani
    27 Marzo 2023 0
  • “La mia follia mi ha salvato” La follia e il matrimonio di Virginia Woolf Thomas Szasz
    27 Marzo 2023 0
  • PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2018
    26 Marzo 2023 0
  • LA CAMERIERA Nita Prose
    26 Marzo 2023 0
  • EL ESPECIALISTA DE BARCELONA Aldo Busi
    26 Marzo 2023 0
  • IL SORRISO DI CATERINA. La madre di Leonardo Carlo Vecce
    25 Marzo 2023 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (83) Biografie (244) Due Libri a Confronto (49) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (70) Le Interviste del Passaparola dei Libri (137) Letture e Lettori (58) Novità in libreria (59) Rassegna mensile (63) Recensioni di Valentina (317) Religioni e spiritualità (46) saggio (1) Storia - 1 Guerra Mondiale (20) Storia - 2 Guerra Mondiale (90) Storia - Africa (9) Storia - Americhe (54) Storia - Estremo Oriente (18) Storia - Medio Oriente e India (26) Storia Antica (75) Storia Antica Grecia (41) Storia Antica Roma (28) Storia Contemporanea (248) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (26) Storia d'Italia - Fascismo (82) Storia d'Italia - La Repubblica (36) Storia d'Italia - Risorgimento (30) Storia Medievale (60) Storia Moderna (72)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini