
DONNE MEDIEVALI. Sole, indomite, avventurose Chiara Frugoni
DONNE MEDIEVALI. Sole, indomite, avventurose, di Chiara Frugoni (Il Mulino 2021) Nel secondo racconto del Genesi il serpente tentatore si rivolge ad Eva, perché sa […]
DONNE MEDIEVALI. Sole, indomite, avventurose, di Chiara Frugoni (Il Mulino 2021) Nel secondo racconto del Genesi il serpente tentatore si rivolge ad Eva, perché sa […]
IL CAVALIERE DEL FIORDO, di Giuseppe Bresciani Il mio libraio di fiducia mi ha suggerito un romanzo storico fresco di stampa e l’ho comprato perché […]
MEDICUS, di Noah Gordon Ho pensato a lungo ad un incipit adeguato per raccontare questo romanzo, ma è difficile scegliere, quindi scriverò solo incipit. Romanzo epico, […]
IL SUCCESSO DI UN AUTORE “INVADENTE” – FU SERA E FU MATTINA, di Ken Follett (Mondadori) Fu sera e fu mattina – Ken Follett, 2020. L’ultimo […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I GIORNI DELL’AMORE E DELLA GUERRA, di Carla Maria Russo Un romanzo […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Dante, di Alessandro Barbero – A RIVEDER LE STELLE. Dante, il poeta che inventò l’Italia, di Aldo Cazzullo Letture “dantesche” Sono una trentina i […]
LA TRILOGIA DEL MERCANTE DI LIBRI, di Marcello Simoni Il mercante di libri maledetti La biblioteca perduta dell’alchimista Il labirinto ai confini del mondo Trilogia avvincente […]
Premio Strega 1981: Il nome della rosa, di Umberto Eco Un colosso della letteratura italiana che nonostante la complessità ti terrà inchiodato alle sue pagine fino […]
I SENZA CUORE, di Giuseppe Conte 1116. d. C. La galea Grifona salpa dal porto di Genova con l’intento di raggiungere la Cornovaglia alla ricerca […]
LA SPOSA NORMANNA, di Carla Maria Russo È la storia romanzata di Costanza d’Altavilla, strappata dalla fervida e quieta vita monacale cui si era dedicata, per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini