
LUMEN Ben Pastor
LUMEN, di Ben Pastor Recensione 1 . Cracovia, primavera del 1939. I nazisti hanno occupato la Polonia e stanno mettendo su un piano di segregazione degli […]
LUMEN, di Ben Pastor Recensione 1 . Cracovia, primavera del 1939. I nazisti hanno occupato la Polonia e stanno mettendo su un piano di segregazione degli […]
Premio Campiello 1994: SOSTIENE PEREIRA, di Antonio Tabucchi Oggi ho finito questo famoso romanzo, ascoltato in audiolibro. Il dottor Pereira vive a Lisbona nel 1938, durante […]
MEMORIE DEL TERZO REICH, di Albert Speer Innanzitutto, chi fu Albert Speer ? Un architetto anzi ” L’ architetto del diavolo” dove per “diavolo” si intende […]
L’ARCHIVISTA, di Luca Crippa Maurizio Onnis La storia è scritta come un romanzo ma è vera, la protagonista Hedy Epstein è un’ebrea tedesca emigrata in […]
LIMONOV, di Emmanuel Carrère “Non esistono libri morali o immorali, esistono solo libri scritti bene o male” diceva Oscar Wilde. Questo è certamente un libro […]
TUTTO CIÒ CHE SONO, di Anna Funder E’ il 1933; Hitler ha preso il potere dopo l’incendio del Reichstag, del quale sono accusati ingiustamente socialdemocratici e […]
M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA, di Antonio Scurati Recensione 1 L’uomo della provvidenza di A. Scurati Si tratta di un importante romanzo storico, il secondo […]
IL FASCINO DELL’AMORE E DELLA GUERRA nel romanzo di una grande scrittrice del 900: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Questo libro è una perfetta fotografia […]
CITTÀ D’ARGENTO, di Marco Erba Una storia che era necessario raccontare. Scritta per ragazzi, ma rivolta anche agli adulti. Una storia che fa comprendere come non […]
Premio Campiello 1979: STORIA DI TÕNLE, di Mario Rigoni Stern Rigoni Stern è stato davvero uno dei grandi scrittori del ‘900. Ha avuto il dono di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini