
IL PIANISTA DI HITLER Thomas Snégaroff
IL PIANISTA DI HITLER, di Thomas Snégaroff (Feltrinelli – aprile 2022) Scopo di questo scritto storico è ricostruire la vita e il ruolo che Ernst Hanftaengl, […]
IL PIANISTA DI HITLER, di Thomas Snégaroff (Feltrinelli – aprile 2022) Scopo di questo scritto storico è ricostruire la vita e il ruolo che Ernst Hanftaengl, […]
VENTI DI TEMPESTA, di Charlotte Link Un altro bel romanzo storico di questa autrice, si tratta del primo volume di una trilogia che ha come […]
ANNI LENTI, di Fernando Aramburo (Guanda) Anni lenti di Aramburu, è una storia che si legge velocemente e che può indurre il lettore a sottovalutarne […]
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo […]
I MISTERI DI PRAGA (Mondadori) e LUMEN (Sellerio), di Ben Pastor Siamo alla vigilia del primo conflitto mondale. Il giovane militare e conte Karel Heida […]
IL PONTE SULLA DRINA, di Ivo Andrić Un’immagine trasmessa in tv che mostrava un’interminabile fila di profughi fermi su un ponte mi ha fatto tornare in […]
LA RAGAZZA DI CHAGALL, di Antonella Sbuelz (Ed. Forum) Attraverso gli occhi di quattro personaggi di origini ebraiche viene ripercorsa la storia dagli anni 30 (1938 […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro RUSSIA E UCRAINA. La mappa che spiega la guerra, di […]
E POI SAREMO SALVI, di Alessandra Carati (aprile 2021) Recensione 1 Aida ha sei anni, quando a causa del dilagare del conflitto con la Serbia […]
IL SECOLO BREVE, di Eric J. Hobsbawm Terminata la lettura di queste 720 pagine, sono un po’ esausta ma grata a Eric Hobsbawm per avermi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini