
IL SEGRETO DI MEDUSA Hannah Lynn
IL SEGRETO DI MEDUSA, di Hannah Lynn (Newton Compton – dicembre 2021) Recensione 1 Qualche tempo fa avevo fatto una lunga immersione in libri […]
IL SEGRETO DI MEDUSA, di Hannah Lynn (Newton Compton – dicembre 2021) Recensione 1 Qualche tempo fa avevo fatto una lunga immersione in libri […]
LA LEZIONE DI ENEA, di Andrea Marcolongo (Laterza – settembre 2022) “Solo una cosa significa essere Enea: alla distruzione rispondere ricostruzione” . Non avevo mai […]
ILIO 1184 A.C., di Matteo Palli (Silele) “E’ il sussurro del mare. Racconta le imprese di uomini straordinari e i piccoli gesti di uomini comuni […]
Premio Bancarella 2008: L’ARMATA PERDUTA, di Valerio Massimo Manfredi E’ la storia dell’armata dei diecimila guerrieri mercenari assoldati dal principe Ciro per spodestare il fratello, […]
Rimaneggiare un classico distruggendolo: IL CANTO DI PENELOPE, di Margaret Atwood Questa riflessione nasce da una specie di dogma, che finora ha sempre resistito a tutte […]
L’ODISSEA RACCONTATA DA PENELOPE, CIRCE, CALIPSO E LE ALTRE, di Marilù Oliva Questa lettura ha avuto il pregio di impreziosire una delle opere a me più care […]
LO SCIAMANO DI NOME ULISSE, di Leonardo Magini “Lo sciamano di nome Ulisse” di Leonardo Magini edito da Effigi (Arcidosso) è una piacevole scoperta […]
La Cantarella non sfugge al luogo comune dell’Autoritarismo vs Democrazia. SPARTA E ATENE. Autoritarismo e democrazia, di Eva Cantarella (Einaudi – febbraio 2021) La […]
CIRCE, di Madeline Miller (Marsilio – gennaio 2021) Recensione 1 Sin dalle prime pagine ho avuto un’indefinita sgradevole sensazione, simile a una sorta di […]
IN VIAGGIO CON GLI DEI. Guida mitologica della Grecia, di Autore: G. Guidorizzi S. Romani (Cortina Raffaello) Quest’anno niente viaggi. Non che li faccia di abitudine… […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini