
CHIARA D’ASSISI Elogio della disobbedienza dacia Maraini
CHIARA D’ASSISI Elogio della disobbedienza, di dacia Maraini ” La libertà non è soltanto arbitrio, la libertà non è rifiuto delle regole o chissà quale altra […]
CHIARA D’ASSISI Elogio della disobbedienza, di dacia Maraini ” La libertà non è soltanto arbitrio, la libertà non è rifiuto delle regole o chissà quale altra […]
AVRÒ CURA DI ME, di Julia Buckley (Sonzogno) ” Fintantoché fossi stata malata sarei stata infelice e sconfitta, si, ma al sicuro da ogni fallimento.” Julia […]
UNA STANZA PIENA DI GENTE, di Daniel Keyes Questo libro si rivela interessante già a partire da titolo e copertina: entrambi estremamente evocativi ed azzeccati. Una […]
ARDITAMENTE TIMIDA NATALIA GINZBURG, di Maja Pflug Maja Pflug Arditamente timida: Natalia Ginzburg non poteva essere racchiusa in un ossimoro migliore. La biografia della Pflug, antecedente […]
GLI UOMINI CON IL TRIANGOLO ROSA, di Heinz Heger (Sonda Edizioni) La persecuzione all’interno della persecuzione. Orrore nell’orrore. “L’omocausto”. Quello che hanno dovuto subire gli omosessuali […]
CHARLOTTE, di David Foenkinos «Colui, che vivendo non viene a capo della vita, ha bisogno di una mano per allontanare leggermente lo sconforto che gli causa […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LE MAGNIFICHE DEI MEDICI, di Daniela Cavini Dodici ritratti delle donne per […]
BOY ERASED VITE CANCELLATE, di Garrard Conley (Black Coffee) Conoscevo l’argomento del libro, ne avevo sentito parlare qualche tempo fa, senza approfondire troppo perché preferisco sapere […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PROBLEMA SPINOZA, di Irvin D. Yalom Rosenberg, ideologo […]
GEORGES SIMENON, di Pierre Assouline (Odoya) “Quando si scrive una biografia, o si dice la verità, oppure si fa una falsa biografia”. Pierre Assouline è stato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini