IL MERCANTE DI CORALLI Joseph Roth
IL MERCANTE DI CORALLI, di Joseph Roth (Adelphi) Negli anni ’20 del Secolo Breve, mentre Adolf Hitler, misconosciuto pittore, si aggirava per Vienna meditando sul progetto del suo […]
IL MERCANTE DI CORALLI, di Joseph Roth (Adelphi) Negli anni ’20 del Secolo Breve, mentre Adolf Hitler, misconosciuto pittore, si aggirava per Vienna meditando sul progetto del suo […]
IL LIBRO DEL MESE: IL SORRISO DI CATERINA, di Carlo Vecce (Giunti – marzo 2023) “La scrittura deve essere una magia con cui si […]
L’ESTATE DELL’INCANTO, di Francesco Carofiglio (Piemme) Miranda, già novantenne, va con la memoria indietro nel tempo, nell’estate del 1939, così importante per lei e per il […]
IL MIO NOME È AOISE, di Marta Correggia (Vanda Edizioni – luglio 2022) Questo è un libro da leggere. In primo luogo perché è ben […]
LE RONDINI DI KABUL, di Yasmina Khadra (Sellerio) Prima di dedicarmi alla lettura di un libro ben più noto e recensito, ovvero “Mille splendidi soli”, […]
Intervista a Giorgio Gagliardi autore del libro “La madonna negata” -Perché definisce il suo testo un dossier medico-scientifico? Lo definisco un dossier medico-scientifico perché […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Kim Stone – Quarta puntata Quarta Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Terza Puntata Vai alla Quinta Puntata […]
I dodici libri candidati al Premio Strega 2023 LA SIBILLA. Vita di Joyce Lussu, di Silvia Balestra (Larerza – ottobre 2022) DOVE […]
RECORD: sono 80 i candidati al Premio Strega 2023 VITA DEGLI ANFIBI, di Piero Balzoni /Alter Ego – febbraio 2023) HO AMATO ANCHE […]
SPARE IL MINORE, di Prince Harry (Mondadori – gennaio 2023) Ci ho messo quasi un mese a leggere uno dei libri più […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini