PREMIO CAMPIELLO 1988: LE STRADE DI POLVERE Rosetta Loy
PREMIO CAMPIELLO 1988: LE STRADE DI POLVERE, di Rosetta Loy (Einaudi) Sopra la collina, osservando la Battaglia di Marengo il Giai a trent’anni muore lasciando sola […]
PREMIO CAMPIELLO 1988: LE STRADE DI POLVERE, di Rosetta Loy (Einaudi) Sopra la collina, osservando la Battaglia di Marengo il Giai a trent’anni muore lasciando sola […]
IL GIARDINIERE DI WIIMBLEDON, di Jane Crilly (Feltrinelli – luglio 2024) “Chi può cambiare le regole?” domandai. “Chi?” “Il tempo,” rispose. “Dobbiamo solo essere pazienti.” Compro questo […]
“dalla polvere alla Cosa… attraverso Diana” Intervista a Barbara Ghedini Intervista 216 Quando un autore descrive i suoi personaggi, li immagina spesso in […]
Abbiamo intervistato Emanuela Fontana che ci ha parlato approfonditamente del suo ultimo romanzo “La Correttrice” e di tutto ciò che ruota attorno alla narrativa manzoniana e […]
I SUPERBI. Una donna fra amori e vendette, di Corrado Occhipinti Confalonieri (Minerva – febbraio 2024) Ducato di Parma e Piacenza, in pieno 500, il duca […]
Abbiamo intervistato Davide Grittani che ci ha parlato del suo ultimo romanzo “Il gregge” e condiviso alcune importanti riflessioni sui pesanti temi affontati in quest’opera e […]
Intervista a Andrea Carloni, curatore e traduttore del testo “Le lettere a Nora” di James Joyce Intervista n 204 – Quando e […]
TUTTA LA VITA CHE RESTA, di Roberta Recchia (Rizzoli – marzo 2024) Recensione 1 “…É difficile. Ma ho bisogno di credere che in tutto quello […]
Intervista n. 198 Intervista a Daniela Argiolas, autrice del libro “Il sole oltre le nuvole” -Il libro è fortemente autobiografico. Quanto è difficile […]
SUCCEDE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO, di Gianluca Gotto (Mondadori) Un giorno come tanti, senza particolare rilevanza, mi sono decisa a sistemare il contenuto di un piccolo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini