
PADIGLIONE 8 Bambini interrotti, di Elisabetta Flumeri – Paola Giacometti

Dopo aver letto Se la città dorme, primo libro della serie che vede come protagonista il sostituto commissario Luce Giordano, mi sono cimentata con questo secondo romanzo della serie: qui ritroviamo Luce a capo delle indagini su un omicidio avvenuto nell’ex manicomio della capitale, il Santa Maria della Pietà, che richiama un crimine molto simile avvenuto in passato quando la struttura era ancora in funzione. E così stavolta anche la coppia Flumeri Giacometti affronta il problema delle istituzioni manicomiali prima della riforma Basaglia quando anche i bambini venivano messi in manicomio perché erano troppo vivaci o facevano i capricci oppure a causa della povertà della famiglia che non era in grado di sfamarli, bambini che venivano “curati “ con l’elettroshock e che anche una volta usciti rimanevano segnati per sempre da quella tragica esperienza e da quel dolore.
Insomma una trama gialla ma che ci impone una riflessione su come spesso venivano e purtroppo ancora vengono vissuti i “ diversi” cioè chi non si conforma alle regole della società per i più svariati motivi. come i bambini definiti difficili oppure coloro che decidono di essere se stessi al di là della cosiddetta normalità. E di questa situazione anche Luce Giordano ne sa ben qualcosa come chi conosce la sua storia facilmente comprende!
Recensione di Ale Fortebraccio
grazie di cuore!