
L’ALEPH Jorge Luis Borges
L’ALEPH, di Jorge Luis Borges Un caleidoscopio metafisico per chi ama smarrirsi. L’Aleph non è un libro, non solo perché è una raccolta di racconti, ma […]
L’ALEPH, di Jorge Luis Borges Un caleidoscopio metafisico per chi ama smarrirsi. L’Aleph non è un libro, non solo perché è una raccolta di racconti, ma […]
CECITÀ, di José Saramago Recensione 1/4 “Vuoi che ti dica cosa penso, Parla, Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, ciechi […]
L’OMBRA DEL VENTO Carlos Ruiz Zafón Recensione 1 I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani […]
CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Gabriel García Máquez Consiglio/non consiglio. Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez. Ora che l’ho finito, finalmente posso dirvelo: non leggete “Cent’anni […]
UOMINI NUDI, di Alicia Giménez-Bartlett Un libro particolare e bello. La Gimenez-Bartlett non delude neanche quando abbandona Pedra Delicado per dedicarsi ad altro. Irene, quarantenne […]
DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI, di Jorge Amado Recensione1 Incoraggiata da alcune recensioni positive, ho vinto la mia reticenza verso gli […]
PATRIA, di Fernando Aramburu Recensione 1 In paesino vicino a San Sebastian vivono due famiglie, alla giuda delle quali ci sono Bittori e Miren, due […]
TERESA BATISTA STANCA DI GUERRA, di Jorge Amado Ho centellinato questo romanzo per molto tempo, mi dispiaceva che piano piano si assottigliasse, che volgesse alla fine. […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’OMBRA DEL VENTO, di Carlos Ruiz Zafón Daniel, un giovane […]
L’UOMO DUPLICATO, di José Saramago Tertulliano Máximo Afonso è un professore di Storia, compito, abitudinario, poco incline a farsi stravolgere dalle emozioni e soprattutto distante nelle relazioni. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini