
AFRODITA Isabel Allende
AFRODITA, di Isabel Allende Qualche anno dopo il tragico evento che noi tutti sappiamo, l’indomita, grande cantastorie torno’ alla scrittura con un libro di cucina. (1997) […]
AFRODITA, di Isabel Allende Qualche anno dopo il tragico evento che noi tutti sappiamo, l’indomita, grande cantastorie torno’ alla scrittura con un libro di cucina. (1997) […]
LA PATAGONIA REBELDE, di Osvaldo Bayer (elèuthera) La traduzione italiana è a opera di Alberto Prunetto che, d’accordo con l’autore, ha operato anche una riduzione e […]
Le 5 recensioni più cliccate a Giugno 2020 sul Passaparola dei Libri NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO, di Christiane Vera Felscherinow Christiane si […]
L’ISOLA SOTTO IL MARE, di Isabel Allende 1770, Santo Domingo. “L’isola sotto il mare” racconta di Zarité, soprannominata Teté, venduta come schiava, a soli nove anni, […]
In ricordo di Carlos Ruiz Zafón Per anni, in qualsiasi posto del mondo io sia andata, ho acquistato una copia de “L’ombra del vento” in lingua […]
Omaggio a Carlos Ruiz Zafón – ci piace ricordarlo con il suo romanzo più famoso – L’OMBRA DEL VENTO L’OMBRA DEL VENTO, di Carlos Ruiz Zafón […]
STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNÒ A VOLARE, di Luis Sepúlveda Il giorno del mio compleanno il Coronavirus si è portato via […]
IL GIARDINO DI AMELIA, di Marcela Serrano Dopo aver letto Lungo petalo di mare di Isabel Allende, un filo logico mi ha condotta a leggere questo […]
LA FRONTIERA SCOMPARSA, di Luis Sepúlveda ” Un biglietto per andare da nessuna parte fu un regalo di mio nonno” Un insieme di piccoli racconti di […]
CROCEVIA, di Mario Vargas Llosa “Crocevia” di Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura 2010 è un romanzo splendidamente tradotto da Federica Niola, esperta e […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini