
L’ITALIANA IN BICICLAETTA Pina Maria Rinaldi
L’ITALIANA IN BICICLAETTA, di Pina Maria Rinaldi (Giunti – settembre 2024) L’italiana in bicicletta è un romanzo di formazione a sfondo storico, ambientato tra Italia e […]
L’ITALIANA IN BICICLAETTA, di Pina Maria Rinaldi (Giunti – settembre 2024) L’italiana in bicicletta è un romanzo di formazione a sfondo storico, ambientato tra Italia e […]
LE CICOGNE DELLA SCALA, di Silvia Montemurro (E/O – ottobre 2024) Autrice: Silvia Montemurro “Siamo tutti infami con le nostre famiglie. Non è sempre vero. Spesso […]
IL BACIO DEL CALABRONE, di Giancarlo De Cataldo (Einaudi – giugno 2024) Ecco qua un altro libro che vede protagonista Manrico Spinori, il pubblico ministero soprannominato […]
LA GENTILE, di Roberta Lepri (Voland – settembre 2024) È ispirato ad Alice Hallgarten, personaggio realmente esistito di cui a giugno si è festeggiato il 150° […]
SPLENDI COME VITA – DOVE NON MI HAI PORTATA, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi – 2024) Maria Grazia Calandrone è nata da una relazione tra Lucia […]
GLI STRAORDINARI, di Edoardo Vitale (Mondadori – settembre 2024) Conosciutisi durante gli anni dell’università, Elsa e Nico da allora ne hanno fatta di strada, fino ad […]
INSEGNAMI LA TEMPESTA, di Emanuela Canepa (Einaudi) Recensione 1 Quand’è che le cose con Matilde avevano cominciato a peggiorare? Emma se l’era chiesto spesso, ma […]
L’ISOLA DEI FEMMINIELLI, di Aldo Simeone (Fazi – giugno 2024) Quando attraccò il traghetto al piccolo molo di San Nicola avevo solo otto anni. Papà ci […]
Tra storia e biografia: intervista a Maria Grazia Calandrone che ci ha parlato del suo ultimo romanzo Magnifico e tremendo stava l’amore Intervista n. 224 […]
“Hoshana” di Monica Brogi: un affascinante romanzo distopico. «Dove sta la verità? Siamo costretti a non parlare e ci costringiamo a non parlare. Siamo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini