
La CASA sul NILO Denise Pardo
La CASA sul NILO, di Denise Pardo (Beat – settembre 2024) È la storia, in buona parte autobiografica, di una famiglia ebrea con radici mitteleuropee, russe e […]
La CASA sul NILO, di Denise Pardo (Beat – settembre 2024) È la storia, in buona parte autobiografica, di una famiglia ebrea con radici mitteleuropee, russe e […]
UCCIDI I RICCHI, di Sandrone Dazieri (Rizzoli – febbraio 2025) “Uccidi i ricchi” di Sandrone Dazieri si inserisce con forza nel filone dei thriller che vedono […]
UN BENE AL MONDO, di Andrea Bajani (Feltrinelli) “Per i bambini che siamo stati. E per quelli che, crescendo, siamo diventati.” È questa […]
MILANO CALIBRO 9, di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo) ” Macchina per fabbricare storie “, così Oreste Del Buono denominò l’amico e collega ,Giorgio Scerbanenco. […]
DAI CICLI DI VANI SARCA E ANITA BO A “LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS”, di ALICE BASSO (Garzanti – gennaio 2025) Cambio di iniziale: “Chi non […]
Luna, una gattina veramente speciale: SEMBRAVA UN BRITISH INVECE ERA UN MERDISH Vol. 1 e Vol. 2, di Olivia Ninotti (Scatole Parlanti) Luna è una […]
Dario Voltolini vince il Premio Wondy 2025 con INVERNALE INVERNALE, di Dario Voltolini (La nave di Teseo – febbraio 2024) Il romanzo narra la […]
RAGIONE & SENTIMENTO, di Stefania Bertola (Einaudi) Tra le cose che più amo della lettura, è l’effetto sorpresa che alcuni romanzi mi regalano durante […]
ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE, di Gianrico Carofiglio (Einaudi – gennaio 2025) Di Gianrico Carofiglio avevo letto anni fa il saggio L’arte del Dubbio, una sorta di […]
SE I GATTI POTESSERO PARLARE, di Piergiorgio Pulixi (Marsilio – marzo 2025) Recensione 1 Il protagonista è il nostro librario preferito, Marzio Montecristo, che naviga […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini