LA FELICITÀ DEGLI ALTRI Carmen Pellegrino

LA FELICITÀ DEGLI ALTRI C. Pellegrino

LA FELICITÀ DEGLI ALTRI, di Carmen Pellegrino

 

“Dicono che ci sia un posto nel mondo per ciascuno di noi e a quello tendiamo senza sosta, anche se non si sa dove sia, anche se non abbiamo le coordinate per raggiungerlo e non ci sono mappe a indicarcelo. Dicono che una volta raggiunto è come un abbraccio che accoglie, come la parola che lenisce, quando finalmente viene detta”

Questa è la storia di Cloe e della sua anastilosi.

L’anastilosi in archeologia significa ricostruzione di piccole parti di un bene andato in frantumi .

La vita di Cloe è segnata dai fantasmi del passato, che hanno mandato in frantumi la sua anima errante.

Il suo sarà un lungo cammino irto di ricordi e perdite, che porterà la luce nelle tenebre del passato e il desiderio di ricomporre i propri pezzi( anastilosi).

Cambierà città, case ,le terranno compagnia voci e immagini e persone, come il fratello Emanuel, il Professore T docente di estetica dell’ombra, e poi coloro che l’ hanno accolta dopo il fattaccio, Madame e il Generale, guardiani de La casa dei timidi.

Il suo sguardo ovunque cercherà attenzione, la sua anima anelerà la verità .

Un libro da leggere tutto di un fiato.

Recensione di Giusy Lavarà

LA FELICITÀ DEGLI ALTRI Carmen Pellegrino

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.