LA CURVA DELL’OBLIO Gian Andrea Cerone

LA CURVA DELL’OBLIO, di Gian Andrea Cerone (Guanda – giugno 2025)

*La curva dell’oblio* di Gian Andrea Cerone è un romanzo che si fa leggere d’un fiato, unendo il ritmo serrato del thriller alla profondità dei personaggi. Al centro della narrazione si muove il commissario Mandelli, figura ormai consolidata nell’universo letterario di Cerone, che in questo volume viene messo alla prova da una doppia indagine: da un lato, un caso intricato e oscuro che coinvolge una misteriosa sparizione; dall’altro, un’indagine più intima e personale, che tocca i fili delicati della memoria e del dolore.

La doppia indagine non è solo un espediente narrativo efficace, ma anche un riflesso della complessità umana dei protagonisti. Mandelli non è l’eroe tutto d’un pezzo, ma un uomo che sbaglia, riflette, e si mette in discussione. Attorno a lui si muove una squadra affiatata e credibile, fatta di colleghi con difetti, intuizioni brillanti e momenti di fragilità che li rendono incredibilmente umani. L’autore riesce a tratteggiarli con tale realismo che, pagina dopo pagina, ci si affeziona a ciascuno di loro.

Il titolo stesso, *La curva dell’oblio*, suggerisce un percorso tortuoso, una discesa (e forse una risalita) nei recessi della memoria collettiva e individuale. Cerone costruisce la narrazione con intelligenza, alternando momenti di tensione investigativa a riflessioni più intime, e lasciando spazio a silenzi pieni di significato.

È un romanzo che lascia il segno, non solo per la trama ben congegnata, ma per l’umanità che traspare da ogni pagina. Un’indagine del crimine, certo, ma anche e soprattutto un’indagine nell’animo umano.

Recensione di Paolo Pizzimenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

1 Trackback / Pingback

  1. I 5 Gialli più cliccati a GIUGNO 2025

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.