IL CODICE DELLE OSSA Kathy Reichs 

IL CODICE DELLE OSSA, di Kathy Reichs   (Rizzoli – ottobre 2024)

E così, dopo qualche anno di lontananza, mi sono ritrovata a leggere un giallo di Kathy Reichs, con la sua protagonista, Temperance Brennan, che di lavoro fa l’antropologa forense a Montreal, in Canada. A suo tempo avevo seguito anche i telefilm della serie televisiva Bones, che assieme alla lettura dei libri mi aveva avvicinato a questa donna, il cui lavoro e le cui capacità mi avevano proprio affascinato. Poi mi sono fatta traviare dai giallisti italiani e dell’area mediterranea ed ho pressoché abbandonato la lettura degli scrittori statunitensi – e anche di quelli scandinavi- salvo rare e limitate incursioni. Forse mi sono fatta affascinare dagli aspetti psicologici e sociali più che da quelli tecnici e più squisitamente legati alle prove materiali? Non so, comunque adesso vediamo cosa dire di quest’ultima incursione.

Temperance, tanto per cambiare, è alle prese con dei casi complessi e deve districarsi tra la città di Montreal dove ormai convive con Ryan ed i Caraibi; infatti una detective delle isole Turks e Caicos , Tiersa Musgrove, la coinvolge nelle indagini sulla scomparsa di alcuni giovani uomini di grande avvenenza, che sembrano essere svaniti nel nulla in quelle isole. E così tra morti che sembrano folgorati, imbarcazioni impazzite con morti a bordo, tatuaggi strani, collegamenti con gang pericolose, la stessa uccisione della detective locale, Temperance si trova a doversi muovere senza la sua solita strumentazione all’avanguardia e senza il supporto dei suoi validi collaboratori. In un susseguirsi di colpi di scena e vari depistaggi la nostra antropologa riesce comunque a venire a capo di tutte le varie morti riunendole in un unico filo conduttore, con l’aiuto del collega della Musgrove, il detective Monk. Con questo libro Kathy Reichs si conferma ancora una volta una maestra del thriller forense- forte della sua esperienza professionale che la sostiene nell’uso di realistici dettagli scientifici- anche grazie ad una trama piena di suspense che soddisfa gli amanti del genere.

Recensione di Ale Fortebraccio

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.