I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO Giorgio Scerbanenco

I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO, di Giorgio Scerbanenco (ed. Garzanti)

Scerbanenco, milanese d’azione e scrittore autodidatta, scrive un noir semplicemente perfetto.

Protagonista è la Milano laboriosa degli anni ‘60, la Milano in cui l’industrializzazione e l’immigrazione meridionale stanno cambiando la geografia, le abitudini e la lingua della città. Nelle sue strade Duca Lamberti incontra magnaccia, padri disperati, albergatori pavidi, prostitute infelici e volgari maîtresse: persone che non possono essere salvate, ma per cui si può, talvolta, provare pietà.

Una piena padronanza del meccanismo noir, enfatizzata dalla capacità di leggere intenti, paure, debolezze e sentimenti delle persone (capacità probabilmente affinata nei tanti anni in cui Scerbanenco gestiva la posta del cuore di svariate riviste).

Da leggere, soprattutto per chi conosce e frequenta la Milano di oggi.

Recensione di Stefania Lusona

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.