GUARDATEMI Anita Brookner

Tre donne speciali

Guardatemi

GUARDATEMI, di Anita Brookner (Neri Pozza)

 

Guardatemi, pregavo in silenzio, guardatemi, ci sono anch’io...”

Guardatemi” di Anita Brookner.

È lo stile narrativo della Brookner che rapisce, cattura, dalla prima all’ultima riga. Un romanzo impegnativo, un flusso di coscienza ordinato e scrupoloso, il memoir di Frances, giovane bibliotecaria in un istituto di scienze mediche di Londra.

Un romanzo di inquietudine e solitudine che l’autrice trasmette a chi legge, con la sua scrittura minuziosamente perfetta nel descrivere ogni dettaglio dei protagonisti, fisico e morale.

 

 

L’attenzione si fermava sulle mani, che erano grandi e parevano arrabbiate...”

Frances racconta la sua vita e il desiderio di cambiarla, trasformala da solitaria ad interessante, piena di vita e di novità e crede di trovare quello che cerca in tre persone, descritte meravigliosamente dall’autrice, le cui personalità, probabilmente, capiremo di aver conosciuto, di esserne state sedotte, ammaliate, di aver sofferto a causa loro. Un romanzo che fa soffrire, fa stringere i pugni e fa arrabbiare, mentre la protagonista si consuma cercando di rimanere a galla, lanciando il suo grido al mondo “Guardatemi”.

L’esigenza di essere riconosciuti, amati, apprezzati. La consapevolezza del bisogno di adorazione, di devozione assoluta verso qualcuno a scapito di noi stessi.

Intenso, doloroso, intimo.

 

Recensione di Lauretta Chiarini 

 

GUARDATEMI Anita Brookner

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.