
COSTRETTA AL SILENZIO Linda Castillo
COSTRETTA AL SILENZIO, di Linda Castillo (Fanucci editore) Da gennaio la mia lettura principale riguarda la saga degli anni ’70 Elric di Melnibonè ma, nonostante il […]
COSTRETTA AL SILENZIO, di Linda Castillo (Fanucci editore) Da gennaio la mia lettura principale riguarda la saga degli anni ’70 Elric di Melnibonè ma, nonostante il […]
OSSIGENO, di Sacha Naspini (E/O) Laura viene rapita a otto anni da uno psicopatico insospettabile. Agli occhi del mondo il suo carnefice è un rispettabile e […]
IL PETTIROSSO, di Jo Nesbø Secondo romanzo che leggo di Nesbø, che conferma un livello di qualità molto elevato pur essendo meno convincente di Scarafaggi. In […]
L’AMERICANO, di Claudio Nizzi (Iaccheri) Siamo a Borgo Torre, immaginario paese dell’Appennino modenese, anni 50. Dolindo Cantamessa, un paesano emigrato in America dove, grazie a uno […]
L’ASSASSINO SCRIVE 800A, di Francesco Bozzi Chiedo venia e lo ammetto: pur essendo cresciuta a “pane e signora Fletcher”, non amo i gialli e la responsabilità […]
La metà pericolosa – di Silvia Volpi Vai alla Prima puntata Vai alla puntata precedente Vai alla puntata successiva Sesta puntata Il contenuto non è più […]
IL COLBACCO DI SOFIA, di François Morlupi (Edizioni Croce) Recensione 1 Seconda indagine della squadra del Commissario Ansaldi, che vede il nostro ipocondriaco eroe […]
NERO COME IL CUORE, di Giancarlo De Cataldo È una Roma multietnica, quella in cui si muovono i protagonisti di questa vicenda. Ma un muro invisibile […]
“RICCARDINO” e le altre storie di MONTALBANO, di Andrea Camilleri “RICCARDINO” è l’ultimo rettangolino in basso a destra. Così l’aveva collocato idealmente, una […]
QUI PRO QUO, di Gesualdo Bufalino Bufalino e il piacere di scrivere. Qui pro quo è un giallo (poco giallo) di intrattenimento: più che creare […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini