DUE LIBRI A CONFRONTO: IL NOME DELLA ROSA – MORTE NEL CHOSTRO

DUE LIBRI A CONFRONTO: IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco MORTE NEL CHOSTRO, di Marcello Simoni

Il nome della rosa U. Eco

Per oltre vent’anni ho tentato di leggere il capolavoro di Umberto Eco con scarsi risultati . Mi dicevano che superate le prime 70 pagine sarei riuscita a portarlo a termine . L’aver acquisito il testo in audio racconto sicuramente mi ha molto aiutata a portare a termine la “lettura “ . Non è un caso che la lettura de “ Il nome della rosa “ sia avvenuta in contemporanea con un altro romanzo , contemporaneo stavolta, “ Morte nel chiostro di Marcello Simoni .

Assolutamente dissimili a livello prosaico, diametralmente opposti a livello di contenuti storici . I due romanzi sono accomunati da alcuni elementi quali la presenza in entrambi di manoscritti per la salvaguardia dei quali avvengono vari omicidi, la lotta contro gli eretici, l’ ambientazione. Maschile la voce narrante del primo, tutto al femminile o quasi il secondo, si può affermare che a distanza di 40 anni Simoni ha saputo rendere omaggio ad Umberto Eco scrivendo un duplex abbastanza calzante anche se molto più leggero

Di Mariagrazia Venuto

DUE LIBRI A CONFRONTO: Il manoscritto del diavolo – Il nome della rosa 

DUE LIBRI A CONFRONTO: Il manoscritto del diavolo – Il nome della rosa 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.