DONNE CHE AMANO TROPPO Robin Norwood

DONNE CHE AMANO TROPPO, di Robin Norwood (Feltrinelli)

 

Questo libro è un percorso di psicoanalisi a cui la Norwood sottopone il lettore, senza chiederglielo.

L’intento dell’autrice è quello di permettere a chi legge di porsi delle domande: che tipo di relazione affettiva sto vivendo? Quanto è soddisfacente? Rientro tra quelle “donne che amano troppo”?

La Norwood vuole convincere il pubblico femminile che è possibile amare un uomo in modo sano e lo fa attraverso una meticolosa analisi di numerose storie che hanno come protagoniste le donne, che prende per mano e accompagna in un percorso di cambiamento alla scoperta di se stesse.

L’autrice parte da un assunto tanto femminista quanto reale: la donna nasce con la convinzione di avere il dovere di prendersi cura dell’uomo che potrà cambiare attraverso il suo amore.

Tuttavia “l’aiuto é il lato luminoso del controllo”.

Chi sono le donne che amano troppo? Sono donne che hanno bisogno di ricreare nel rapporto con il compagno le stesse problematiche vissute durante l’infanzia: genitori assenti a volte con problemi di denaro, alcool e droga. È il motivo per cui subiscono il fascino di uomini problematici che cercano di cambiare a tutti i costi, tentando di manipolarli e controllarli, ottenendo invece solo frustrazione e sofferenza.

La bella notizia è che da questa malattia si può guarire. Come? Leggete il libro!

Questo libro ti entra in testa, ti prende, ti cambia e ti restitusce una nuova te.

” Tutti tendiamo a credere che la sofferenza sia il marchio del vero amore, che rifiutarsi di soffrire sia egoismo e che, se un uomo ha un problema, una donna dovrebbe aiutarlo a cambiare. Queste convinzioni contribuiscono a perpetuare entrambe le malattie, sia l’alcolismo che l’amare troppo”.
Recensione di Emanuela Glielmo

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.