
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER (Feltrinelli) Un thriller. L’ennesimo. Non se ne sentiva la mancanza. Da Isabel Allende ci si attende […]
TROPPO POCO PER Isabel Allende: IL GIOCO DEL RIPPER (Feltrinelli) Un thriller. L’ennesimo. Non se ne sentiva la mancanza. Da Isabel Allende ci si attende […]
INÉS DELL’ANIMA MIA, di Isabel Allende (Feltrinelli) Romanzo storico pubblicato nel 2000, è il resoconto drammatico e crudele della conquista del Nuovo Mondo da parte dei […]
VIOLETA, di Isabel Allende (Feltrinelli – febbraio 2022) Recensione 1 Saper raccontare al femminile ma non solo… Cara Isabel, non mi aspettavo più questo […]
LA FIGLIA DELLA FORTUNA, di Isabel Allende La vera, indiscussa, protagonista di questa narrazione è senza dubbio la descrizione storica, sociale e ambientale che la […]
ZORRO, di Isabel Allende Sullo sfondo storico dell’ epopea napoleonica in Europa e della conquista dell’America Latina da parte della Spagna, si svolge questo romanzo di […]
RITRATTO IN SEPPIA, di Isabel Allende. La trilogia ovvero saga di una famiglia. “L’ essenziale è spesso nell’invisibile, è solo il cuore e non l’occhio a […]
IL MIO PAESE INVENTATO, di Isabel Allende Mi è stato regalato due giorni fa. Ho cominciato a leggerlo subito, nei ritagli di tempo a lavoro, tra […]
DONNE DELL’ANIMA MIA, di Isabel Allende Recensione 1 Isabel Allende è fra i miei scrittori preferiti. Me ne sono innamorata con “Paula”, poi con “Eva Luna” […]
IL QUADERNO DI MAYA, di Isabel Allende Maya Vidal, caduta nel giro dell’alcol e della droga, approda nell’incontaminato arcipelago di Chiloé, nel Sud del Cile. […]
AFRODITA, di Isabel Allende Qualche anno dopo il tragico evento che noi tutti sappiamo, l’indomita, grande cantastorie torno’ alla scrittura con un libro di cucina. (1997) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini