
CRISTO SI È FERMATO A EBOLI Carlo Levi
CRISTO SI È FERMATO A EBOLI, di Carlo Levi Recensione 1 La prosa piana e la potenza del narrato in un realismo figurale di continuo scambio […]
CRISTO SI È FERMATO A EBOLI, di Carlo Levi Recensione 1 La prosa piana e la potenza del narrato in un realismo figurale di continuo scambio […]
Piera Carlomagno, giornalista, ha vinto il Premio Romiti al Caffeina Festival di Viterbo con il suo romanzo Una Favolosa Estate Di Morte, edito da Rizzoli; è […]
UNA DI LUNA, di Andrea De Carlo Tra le letture delle feste ho scelto questo romanzo e mi piacerebbe molto confrontarmi con qualcuno che lo abbia letto. […]
Vince la 76esima edizione del Premio Strega Mario Desiati con Spatriati (Einaudi – aprile 2021) Recensione 1 Oggi il genere è fluido. I confini per […]
IMPROBABILI ACCOSTAMENTI: come ordinare la libreria. Oggi ci hanno montato a casa le nuove librerie, e il gioco della serata è stato quello di riempirle con […]
L’INTELLETTUALE ANTIFASCISTA -Ritratto di Leone Ginzburg, di Angelo D’Orsi Biografia documentata di Leone Ginzburg, italiano di origini russe, intellettuale (è tra i fondatori della casa […]
Le 5 recensioni più cliccate a MARZO 2023 de iL Passaparola dei Libri IL SORRISO DI CATERINA. La madre di Leonardo, di Carlo Vecce (Giunti […]
Abbiamo intervistato lo scrittore fiorentino Gigi Paoli, autore delle Cronache di Gotham, una serie di gialli giudiziari che hanno per protagonista un intraprendente reporter, pubblicati da […]
MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE, di Francesco Filippi Gradito omaggio di un amico e sodale di letture, di idee (credo) orientate nella direzione, ma non […]
MUSSOLINI IL CAPOBANDA. Perché dovremmo vergognarci del fascismo, di ALDO CAZZULLO (Mondadori – settembre 2022) Nell’anno del centenario della marcia su Roma Aldo Cazzullo, noto giornalista televisivo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini