
ZUCKERMAN SCATENATO Philip Roth
ZUCKERMAN SCATENATO, di Philip Roth Cosa succede se uno scrittore famoso incontra l’Uomo Gatto? Cioè quel tipo del quiz televisivo Sarabanda, quello di Enrico Papi, il […]
ZUCKERMAN SCATENATO, di Philip Roth Cosa succede se uno scrittore famoso incontra l’Uomo Gatto? Cioè quel tipo del quiz televisivo Sarabanda, quello di Enrico Papi, il […]
IL FANTASMA ESCE DI SCENA, di Philip Roth (Einaudi) Destabilizzante esperienza quella dell’uomo che torna sui luoghi del proprio passato per scoprirsi irreversibilmente fantasma. Diafana creatura […]
LEZIONE DI ANATOMIA, di Philip Roth (Einaudi) Tematica un tempo in gran voga (oggi decisamente ‘out’) quella dello scrittore maschio bianco etero americano in crisi di […]
PREMIO PULITZER 1998: PASTORALE AMERICANA, di Philip Roth La disgregazione di una vita e di una nazione intera. Il fallimento dell’individuo e di un paese interno. […]
IL PROFESSORE DI DESIDERIO, di Philip Roth (Einaudi) Alla scuola del Desiderio siamo tutti eterni studenti. Autodidatti. Ci applichiamo in modo disordinato, discontinuo, smarrendo continuamente […]
PHILIP ROTH. La biografia, di Blake Bailley (Einaudi – ottobre 2022) Innanzitutto una premessa: questo non è un invito alla lettura, e non perché il […]
NEMESI, di Philip Roth (Einaudi) Newark, estate 1944. In alcuni quartieri comincia a diffondersi la polio. Becky, il Mr Canton, è un giovane insegnante di […]
IL TEATRO DI SABBATH, di Philip Roth Morris Sabbath (Mickey) – burattinaio del Teatro degli Indecenti – antieroe, cinico, perverso, fallito marito e fallito […]
L’ANIMALE MORENTE, di Philip Roth (Einaudi) Recensione 1 “Ora, come sai io sono molto sensibile alla bellezza femminile. Tutti hanno qualcosa davanti a cui si […]
QUANDO LEI ERA BUONA, di Philip Roth (Einaudi) Recensione 1 Secondo un vecchio adagio, ciò che si detesta di più negli altri è proprio ciò […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini